GIOVANI ARTISTI - Concorso per narratori in "fuga"
18-02-2009 / Giorno per giorno
Propone come spunto di ispirazione il tema della fuga il concorso per giovani amanti della narrazione, della fotografia e dell'illustrazione in scadenza il prossimo 30 marzo. A segnalarlo è l'Ufficio Giovani artisti del Comune che esorta i ferraresi cultori delle tre arti a esaminare il bando lanciato dalla rivista letteraria "La Luna di Traverso" (editrice Monte Università Parma) in collaborazione con l'Archivio giovani artisti del Comune di Parma.
Questi i dettagli del bando:
La rivista letteraria "La Luna di Traverso", edita dalla Casa editrice Monte Università Parma, condivisa e supportata dall'Archivio Giovani Artisti di Parma e Provincia, struttura dell'Assessorato alle Politiche Culturali e alla Creatività Giovanile - Comune di Parma, bandisce un nuovo concorso per narratori, fotografi e illustratori, nell'ambito del progetto "Born to write".
"Born to write", realizzato dagli Archivi Giovani Artisti di Parma e Firenze, strutture degli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Parma e di Firenze, e da Monte Università Parma Editore, intende proporre delle opportunità di confronto fra giovani autori e affermati esperti nel settore della Letteratura, finalizzate alla crescita professionale delle giovani energie creative. Intende inoltre promuovere il lavoro dei giovani autori attraverso strumenti promozionali capaci di presentare le loro opere ad un vasto pubblico, nonché agli esperti di settore.
Il nostro nuovo tema è fughe: fuga dal presente, dal passato o verso il futuro. Fuga da luoghi o persone. Fuga come ritirata o come evasione. Come perdita, ma anche come crescita: fuga verso se stessi. Fuga da ciò che non ci appartiene, fuga come unico modo per salvarsi o come unica scelta dignitosa per non diventare complici di una situazione o di una realtà irrimediabilmente corrotta e corruttrice. In fuga con le parole, dunque, per chi sente di essere "nato per scrivere".
Il bando è rivolto a giovani autori operanti nei settori della narrativa in età compresa tra i 18 e i 35 anni residenti, domiciliati, studenti o lavoratori nel territorio nazionale. Si richiede materiale inedito in lingua italiana, che non sia stato premiato ad altri concorsi o già pubblicato anche parzialmente oppure presente in Internet.
La partecipazione al bando è gratuita.
Opere narrative: si ammettono racconti originali ed inediti per una lunghezza massima di 5400 battute, spazi inclusi. Il materiale dovrà essere inviato via mail a giovani@comune.parma.it o tramite posta su cd rom.
Opere fotografiche: si accettano opere originali e non pubblicate. Ogni autore dovrà presentare 5 fotografie in formato 10x15 in bianco e nero facendole pervenire su file, su negativo o su supporto magnetico (cd rom).
Illustrazioni: si ammettono da un minimo di 3 a un massimo di 5 tavole in bianco e nero del formato massimo di un foglio A4 (21x29.7 cm). È preferibile scansionare ed inviare il materiale via mail o tramite posta su cd rom. Chi volesse, può comunque inviare le proprie opere per posta tradizionale, facendolo pervenire al seguente indirizzo: Archivio Giovani Artisti di Parma e Provincia c/o Palazzo Pigorini, via Repubblica, 29 - 43100 Parma.
Per una maggiore valorizzazione, fruizione e aderenza agli intenti artistici e comunicativi di ogni fotografo o illustratore si richiede, ove lo stesso autore lo ritenga utile e necessario, di indicare il titolo della propria opera, le dimensioni e la tecnica utilizzata. Questi dati verranno indicati come didascalia di accompagnamento alle fotografie o illustrazioni che verranno scelte per la pubblicazione.
Le opere di tutti i partecipanti dovranno essere accompagnate da una breve biografia dell'autore corredata dai dati personali (nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici, indirizzo e-mail). Farà fede il timbro postale.
In relazione alla previsione che il materiale possa essere pubblicato, si richiede inoltre il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96 sulla privacy. Inoltre i candidati si faranno garanti dell'originalità dell'opera da loro presentata. Le decisioni della Commissione saranno inappellabili e il materiale non verrà restituito.
Eventuali attestati di partecipazione al concorso saranno assegnati agli artisti che ne faranno richiesta solo qualora i loro lavori vengano selezionati.
Per la valutazione delle opere si terrà conto della qualità, dei percorsi di ricerca formale e dell'originalità dei testi e delle immagini. Il premio del concorso consiste nella pubblicazione dell'opera sulla rivista «La Luna di Traverso». Solo i vincitori saranno contattati dalla redazione e riceveranno al proprio domicilio due copie omaggio. Non si accettano racconti già editi o che hanno partecipato a bandi precedenti.
Le opere devono essere consegnate entro e non oltre le ore 12.00 del 30 Marzo 2009.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi al seguente numero di telefono: 0521/384469, oppure agli indirizzi di posta elettronica: giovani@comune.parma.it.; redazione@lunaditraverso.it. Orari di ufficio Archivio Giovani Artisti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 13.00; lunedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle 17.00.
Siti web: www.comune.parma.it/iniziativeculturali ; www.lalunaditraverso.it