FIERA DI FERRARA - Presentata in residenza municipale la 9.a edizione in programma dal 23 ottobre
Fiera Habitat 2010, un appuntamento legato alla 'cultura' della città
20-10-2010 / Giorno per giorno
"Ferrara ha grande attenzione per l'ambiente e la sostenibilità ambientale e i temi proposti in questa rassegna fieristica, ormai ben consolidata, vanno in questa direzione. Questa fiera è un tassello importante perchè non viene semplicemente ospitata nella nostra struttura fieristica: fa parte della cultura cittadina". Con queste parole il vice sindaco Massimo Maisto è intervenuto questa mattina, mercoledì 20 ottobre, in residenza municipale, in occasione della presentazione della nona edizione dei saloni Habitat, Bioedilizia, Habitat professional e Ferrara Sposi, in programma il 23, 24, 30 e 31 ottobre e l'1 novembre, al centro Ferrara Fiere e Congressi. All'incontro erano presenti anche il presidente di Ferrara Fiere e Congressi Nicola Zanardi, gli organizzatori e alcuni partner dell'evento espositivo.
---
Ad ottobre ritorna Habitat! L'evento, giunto alla sua nona edizione, più atteso a Ferrara e in tutta la regione per la casa e l'arredamento. (scheda a cura degli organizzatori)
Il 23, 24, 30, 31 ottobre e 1 novembre la Fiera di Ferrara ospiterà nella sua area espositiva la nona edizione di Habitat e Ferrara Sposi. Due manifestazioni ampiamente consolidate e conosciute dal pubblico. Riconfermato anche quest'anno il padiglione della Bioedilizia, il salone delle nuove tecnologie per il risparmio energetico, vera novità espositiva delle ultime edizioni.
L'appuntamento fieristico conta di replicare il successo della precedente edizione che, forte dei suoi 216 espositori e grazie ad una mirata campagna di comunicazione, ha attirato oltre 23.800 visitatori, riaffermandosi tra le manifestazioni più visitate dell'Emilia Romagna.
A Habitat vengono affiancati due saloni specializzati, una strategia vincente che la fa così diventare una manifestazione ancora più ricca e completa e che ha come fulcro la casa vista a 360°.
Il salone, strutturato in cinque aree tematiche (Arredare, Abitare, Fuori Casa, Servizi e Benessere in Casa), propone un'offerta merceologica ampia e di qualità, evento irrinunciabile per chiunque voglia conoscere in anteprima tendenze e novità del mercato e per chi è alla ricerca di nuove idee per acquistare, rinnovare o completare l'arredamento della propria casa.
Novità assoluta di questa edizione è Habitat Professional, il Salone dell'arredamento e soluzioni per l'ufficio, le attività commerciali e il contract. Questo settore nasce direttamente dalla domanda del mercato e propone agli specialisti del settore le migliori soluzioni per l'arredamento per ufficio, la progettazione e la realizzazione d'interni, attrezzature per negozi e attività commerciali, le forniture per strutture ricettive.
Manifestazione arricchita, per il quarto anno, dal salone della Bioedilizia, settore autonomo sia nella parte espositiva sia nella comunicazione, dedicato alle nuove tecnologie per il risparmio energetico.
Saranno proposti prodotti e servizi indirizzati all'autonomia da fonti energetiche non rinnovabili dove si potranno trovare informazioni utili sulle soluzioni innovative per conciliare il rispetto dell'ambiente con un evidente risparmio economico. Tra i settori merceologici presenti ci saranno pannelli fotovoltaici e termici, isolanti naturali, caldaie ad alta efficienza, serramenti a basso impatto ambientale, case ecologiche e molto altro.
A completare la parte espositiva dell'evento è Ferrara Sposi, la fiera per il matrimonio. Le giovani coppie che devono organizzare il giorno delle nozze, troveranno una completezza di aree merceologiche in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta: abiti da sposa, sposo e cerimonia, bomboniere, ville e location specializzate, auto a noleggio, agenzie di viaggi. Potranno conoscere operatori specializzati nel settore per delle consulenze e consigli per preparare al meglio il fatidico giorno del SI.
Ad affiancare la parte espositiva, in programma al padiglione 2 nel pomeriggio di lunedì 1 novembre, la rinomata sfilata di abiti da sposa, sposo, cerimonia e gioielli.
Confermata anche per quest'anno la collaborazione con AGAF, l'associazione dei giovani architetti di Ferrara, grazie ai quali i visitatori interessati potranno ricevere delle consulenze gratuite per avere indicazioni progettuali sulla propria casa, per conoscere ipotesi di ristrutturazione o soluzioni di arredamento per interni.
Inoltre sempre a cura di AGAF un interessante evento collaterale dal titolo NORWEGIAN WOOD, una rassegna di progetti redatti da importanti studi norvegesi di fama internazionale, con la finalità di sottolineare la modernità e le notevoli potenzialità tecnico-estetiche del legno.
A completare la fiera un ricco calendario di convegni le cui tematiche trattate sono riconducibili al viver sano e alla certificazione ambientale.
Uno spazio gratuito dedicato all'intrattenimento con giochi gonfiabili sarà presente al padiglione 6 durante tutti i giorni di manifestazione.
Per il programma dettagliato e altre informazioni utili è possibile visitare i siti www.habitatfieraferrara.it - www.ferrarasposinfiera.it o contattare la segreteria organizzativa Multimedia Tre allo 049.9832150.
Gli orari di apertura sono dalle 10 alle 20. Il prezzo del biglietto d'ingresso intero è di 7 , il ridotto 5 scaricabile dal sito.