Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > DANZA ORIENTALE - Lezione aperta al Jazz Studio Dance

DANZA ORIENTALE - Lezione aperta al Jazz Studio Dance

09-03-2009 / Giorno per giorno


La scuola di danza Jazz Studio Dance ha organizzato sabato 14 marzo dalle 15.30 alle 17, nella sede di vicolo Boccacanale 3 (traversa di via Carlo Mayr), una lezione dimostrativa gratuita di danze orientali aperta a tutti coloro che vorranno sperimentare questa tecnica di danza. La finalità dell'incontro, patrocinato dal Comune di Ferrara, è quella di far conoscere maggiormente le danze orientali, disciplina che viene insegnata dalla scuola Jazz Studio Dance, associazione culturale, nell'ambito delle molteplici attività proposte nel campo della danza. La lezione sarà tenuta da Saamar (Sabrina Bucci) che da anni si dedica allo studio e alla pratica della danza orientale. Si è formata con Lucia De Santis e ha seguito numerosi seminari con: Saad Ismail, Sandy D'Alì, Ashraf Assan, Alaa el Din Youssef, Raqia Assan, Mamoud Reda. Allo studio rigoroso e costante sul corpo affianca il lavoro di ricerca sugli stili in particolare quello egiziano e sull'interpretazione personale della danza orientale. Si esibisce come solista sia con il gruppo Al Nour e insegna stabilmente presso la scuola Jazz Studio Dance da due anni. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria della scuola, telefono 0532/760407, o all'indirizzo di posta elettronica jazzstudance@yahoo.it .

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - La danza orientale è una disciplina che si basa sullo studio della tecnica, delle figure, dei passi e a livelli più avanzati degli stili differenti che hanno influenzato e influenzano tuttora questa danza. Folclore, baladi e raqs sharqi si differenziano l'uno dall'altro in ritmo, sonorità e abbigliamento pur fondendosi in una contaminazione che arricchisce continuamente il repertorio di chi esegue le danze orientali. I benefici della danza orientale sono facilmente ottenibili da questa disciplina a livello psicofisico, dal rilascio della tensione, all'acquisizione di una maggiore consapevolezza corporea, da un senso di rinascita alla riscoperta della propria femminilità. La danza orientale valorizza, infatti, la donna nella propria individualità, non seguendo canoni precostituiti, modelli imposti dall'esterno, ma ascoltando e valorizzando il corpo di ogni donna. I suoi movimenti lenti e dolci sono indicati persino in gravidanza, in quanto, oltre a cullare il nascituro, rendono più elastici i muscoli coinvolti nel parto: a tutt'oggi, è uno dei metodi più antichi e riconosciuti di preparazione al parto. Inoltre, questa disciplina è in grado di migliorare la circolazione sanguigna, il transito intestinale, dolori mestruali e della colonna vertebrale, sia a livello lombare che cervicale, modellando inoltre il corpo in modo morbido e non aggressivo, assottigliando il punto vita, rinforzando le gambe senza appesantire la muscolatura e migliorando tutta la postura.