Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > VITA DA TAPPI - Domenica 29 marzo terzo laboratorio al centro commerciale Le Mura

VITA DA TAPPI - Domenica 29 marzo terzo laboratorio al centro commerciale Le Mura

13-03-2009 / Giorno per giorno

"Vita da tappi": dal 14 marzo al 22 maggio il progetto per i ragazzi delle scuole di ferrara e provincia che promuove la sensibilità verso l'ambiente e verso gli altri, coniugando sostenibilità con solidarietà.

I LABORATORI - Sabato 14 marzo, sabato 21 marzo, domenica 29 marzo all'interno della galleria del Centro Commerciale LE MURA di via Copparo 132 Ferrara, personale esperto insegnerà a realizzare opere e sculture con l'utilizzo di tappi di plastica. Durante i laboratori i ragazzi verranno coinvolti in giochi di abilità che prevedono l'esclusivo utilizzo dei tappi. Le opere realizzate durante i laboratori verranno esposte all'interno del centro commerciale fino al mese di maggio.

"Vita da tappi" è un progetto educativo che intende concorrere alla diffusione di comportamenti improntati al rispetto dell'ambiente e al corretto utilizzo delle sue risorse, offrendo ai più giovani l'opportunità di contribuire concretamente a migliorare la comunità in cui vivono.

Il progetto è aperto alla partecipazione di bambini e ragazzi delle Scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado del nostro territorio
e gode del patrocinio di un prestigioso network di soggetti pubblici, comprendente la Provincia di Ferrara, il Comune di Ferrara, Città Bambina, Hera, Lipu.
Con "Vita da tappi" insegnanti e studenti hanno l'opportunità di testimoniare la propria sensibilità a temi come la salvaguardia e il rispetto ambientale. L'idea è quella di contribuire a diffondere, in collaborazione con il mondo della Scuola, comportamenti improntati al rispetto dell'ambiente e a sensibilizzare sulle questioni relative allo sviluppo sostenibile e al contributo che ognuno, anche con piccoli gesti quotidiani, può fornire al miglioramento della qualità della vita del proprio territorio: ai partecipanti, infatti, viene offerto uno spunto di riflessione sui temi del recupero, del consumo oculato e della solidarietà.
Questo nella consapevolezza che anche un approccio più attento e ponderato nei confronti degli oggetti che usiamo quotidianamente, sia un modo per rendere possibile lo sviluppo sostenibile.

Questi gli elementi dei quali si compone il progetto:

I LABORATORI
Sabato 14 marzo, Sabato 21 marzo, Domenica 29 marzo all'interno della galleria del Centro Commerciale LE MURA di via Copparo 132 Ferrara, personale esperto insegnerà a realizzare opere e sculture con l'utilizzo di tappi di plastica. Durante i laboratori i ragazzi verranno coinvolti in giochi di abilità che prevedono l'esclusivo utilizzo dei tappi. Le opere realizzate durante i laboratori verranno esposte all'interno del centro commerciale fino al mese di maggio.

IL CONCORSO
I ragazzi e i bambini potranno realizzare, in classe, opere e sculture con l'utilizzo di tappi di plastica, che saranno anch'esse oggetto della mostra in galleria; le più significative saranno poi premiate nel corso di una cerimonia ufficiale.

RACCOLTA TAPPI & SOLIDARIETA'
Presso il Centro verrà effettuata la raccolta dei tappi di plastica. La somma raccolta grazie alla vendita dei tappi verrà devoluta ad un'associazione onlus.
Si tratta quindi di una iniziativa composita che consente alle scuole, ai ragazzi, ma anche alle famiglie di impegnarsi in un progetto concreto, di acquisire consapevolezza rispetto al valore dei gesti quotidiani, di sentirsi protagonisti di una attività importante di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità.
Lo scopo è quello di promuovere il corretto utilizzo delle risorse, favorendo la riscoperta della manualità e della creatività, ma anche di dare il giusto valore all'operato delle Scuole, dei dirigenti scolastici, degli insegnanti e dei ragazzi per l'impegno profuso in ambito ambientale e dello sviluppo sostenibile.

Tutte le opere realizzate, sia durante i laboratori sia in classe, parteciperanno al concorso che mette in palio bellissimi premi a carattere didattico come computer, monitor ecc. Le opere ritenute più significative peraltro saranno premiate nel corso di una cerimonia ufficiale che si svolgerà il 22 maggio.

Segreteria Organizzativa - Indalo Comunicazione
Dott.ssa Giuseppina Cassibba
tel. 0425/659064 - fax 0425/659049
mail: giuseppina.cassibba@indalo.it