Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CENTRO ETNOGRAFICO - Un pomeriggio tra leggende, storia e tradizioni al MAF

CENTRO ETNOGRAFICO - Un pomeriggio tra leggende, storia e tradizioni al MAF

19-03-2009 / Giorno per giorno

Domenica 22 marzo, a partire dalle 15.30, nella sede del MAF - Centro di Documentazione Storica del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco, è in programma un incontro incentrato tra leggende, storia, storie e tradizioni popolari.
L'iniziativa ha anche lo scopo di sensibilizzare i visitatori su un evento espositivo, in parete al MAF fino al prossimo 5 aprile: la mostra-studio Matilde di Canossa (1046-1115) e la Terra di Medicina.
E proprio sulla mostra e sulle leggende legate al mito di Matilde di Canossa sarà dedicata una conversazione dello studioso Raffaele Romano Gattei, nel corso della quale verranno illustrate le più svariate narrazioni leggendarie sulla prestigiosa nobildonna del Medioevo, con specifici riferimenti al territorio ferrarese (si pensi, tra l'altro, alle leggende riguardanti le Partecipanze Agrarie). L'occasione sarà propizia anche per assistere alla presentazione della riedizione della biografia del Donizone, Vita Mathildis, curata dall'Editore Valerio Sometti di Mantova.
Sempre in tema di tradizioni, lo studioso mantovano Giancarlo Gozzi presenterà, in anteprima per Ferrara, la sua opera Superstizioni? Credenze, ubbìe, incantesimi, magie (Sometti editore, 2008).
Il pomeriggio domenicale si concluderà con il gioco a premi "Indovina l'oggetto misterioso" e con il tradizionale buffet per tutti i partecipanti. L'iniziativa è promossa dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara, in collaborazione con il MAF, l'associazione omonima e la Circoscrizione Zona Sud. L'ingresso è libero.