ANNO DELLA BICICLETTA - Ferrara e le 'greenways'
20-03-2009 / Giorno per giorno
In occasione dell'Anno della bicicletta, Itinerando propone sabato 21 marzo l'itinerario cicloturistico sul tema "Strade verdi d'Europa. Ferrara e le greenways". In programma anche la visita a S.Cristoforo alla Certosa. Il ritrovo è in piazzale Kennedy presso il noleggio biciclette alle 15. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0532-202003, e-mail itineran@libero.it Il costo della partecipazione è di 8 euro a persona.
LA SCHEDA - a cura degli organizzatori
Strade verdi d'Europa: Ferrara e le greenways
Sabato 21 marzo, ore 15
L'itinerario propone un percorso nelle "strade verdi" della città, tra luoghi ricchi di storie secolari e zone restituite al verde e ai giardini, secondo l'ottica più moderna della vivibilità degli spazi pubblici.
Percorrendo le principali tappe dell'architettura medievale e rinascimentale del centro storico, il percorso approda all'anello della cinta muraria, con soste che, nei diversi punti di osservazione, permettono di cogliere immagini sempre diverse della città: dalle aziende biodinamiche (esempio di sfruttamento agricolo calibrato, dentro il nucleo urbano) ai terrapieni che rimandano alle memorie letterarie create da Giorgio Bassani, attraverso il mirabile connubio tra architettura e paesaggio, splendidamente esemplificato dal complesso monumentale della Certosa e dal rarefatto "circo" della Piazza Ariostea.
Sempre nel segno di una mobilità "altra" rispetto alla frenesia motorizzata, l'itinerario propone anche una visione della città legata alla consuetudine settecentesca del Grand Tour, attraversando il Parco Massari e poi fino alle Mura di Alfonso e al Baluardo di San Pietro: esempi mirabili di architetture militari che, esaurita la loro funzione difensiva, hanno riconvertito la loro severità al nobile piacere dei giardini.