Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ITINERARIO CICLOTURISTICO - Dalla città antica alle mura attraverso i passaggi nascosti del Castello

ITINERARIO CICLOTURISTICO - Dalla città antica alle mura attraverso i passaggi nascosti del Castello

23-03-2009 / Giorno per giorno

In occasione della Fiera del Restauro - dal 25 al 28 marzo - e nell'ambito delle iniziative inserite nell'Anno dedicato alla bicicletta, Itinerando propone per giovedì 26 marzo la passeggiata cicloturistica sul tema 'Le vie segrete del fiume: dalla città antica alle mura attraverso i passaggi nascosti del Castello'. Il ritrovo per il percorso e la visita straordinaria agli del Castello e degli imbarcaderi è alle 15 in piazzale Kennedy.
(info e prenotazioni tel. 0532 202003, e-mail itinerando@libero.it)

LA SCHEDA sul percorso
Dalla città antica alle mura attraverso i passaggi nascosti del Castello
Giovedì 26 marzo
Partendo dal nucleo originario della città, sorto a ridosso dell'antico corso del fiume Po, l'itinerario
ripercorre, attraverso le suggestive stradine del "Castrum Bizantino", gli snodi del fiume nella città
medievale, arrivando ad esplorare gli antichi punti di accesso del Castello Estense. La visita agli
Imbarcaderi e al Pontile rappresenta così un'occasione per rievocare il rapporto tra la città e il fiume
nel contesto medievale animato da scambi commerciali e operazioni militari, muovendosi attraverso
l'acqua e passaggi segreti.
Il percorso prosegue poi nel cuore dell'Addizione Erculea percorrendo lo splendido Corso Ercole I
d'Este, per approdare così alla Porta degli Angeli delle mura rinascimentali. Pedalando sul
terrapieno delle Mura degli Angeli, dove lo sguardo spazia verso le ampie distese verdi un tempo
segnate dal vallo e dalle peschiere, teatro di imponenti scenografie della corte estense, l'itinerario si
conclude ritornando al punto di partenza percorrendo la ciclabile delle Mura di Alfonso.
Ingresso previsto: Castello Estense con visita agli Imbarcaderi
Informazioni e prenotazioni: itineran@libero.it
tel. 0532 202003 fax 0532 206662

Costo di partecipazione: 8 euro a persona
Ingressi: Castello Estense: 6 euro, gratuito bambini fino a 11 anni.
Si può partecipare con la propria bici oppure noleggiarne una presso il punto di ritrovo