BIBLIOTECA ARIOSTEA - Anatomie della mente con Marco Bertozzi e Stefano Caracciolo
24-03-2009 / Giorno per giorno
Giovedì 26 marzo, alle 16.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, riprende il ciclo di conferenze "Anatomie della Mente e altre storie", a cura di Enrico Spinelli e Stefano Caracciolo, con un incontro dal titolo "Forme della Melanconia. Conversazione di Marco Bertozzi e Stefano Caracciolo", sul tema "Le metamorfosi della melanconia: da Marsilio Ficino a Walter Benjamin". La produzione saggistica di Marco Bertozzi, spazia, infatti, sullo studio del rapporto tra filosofia e arte, filosofia e melanconia, filosofia e letteratura poliziesca, avendo come punti di orientamento le posizioni di alcuni grandi filosofi come Pierce, Benjamin, Kracauer. Le figure e le forme della melancolia, nella celebre raffigurazione di Albrecht Dürer e nei suoi riferimenti astrologici già presenti nelle opere del medico e filosofo Marsilio Ficino, e matematici (i quadrati magici) verranno esplorate con riferimento alla monumentale 'Anatomy of Melancholy' di Robert Burton. A partire dalla figura di Sherlock Holmes e di altri detectives della letteratura e del cinema, verrà inoltre affrontato il tema del racconto poliziesco e dei suoi meccanismi filosofici e psicologici, e verranno proposte immagini e sequenze filmiche direttamente collegate a questi temi.
Marco Bertozzi è professore associato di Filosofia teoretica alla Facoltà di Lettere dell'Università di Ferrara.
Stefano Caracciolo è professore straordinario di Psicologia clinica alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Ferrara