ANNO DELLA BICICLETTA - Venerdì 27 marzo itinerario "Abitare Ferrara"
25-03-2009 / Giorno per giorno
Da Casa Romei a Villa Melchiorri: un percorso in bicicletta alla scoperta dell'evoluzione storica dell'abitare a Ferrara. A proporlo per il pomeriggio di venerdì 27 marzo, è l'agenzia Itinerando che, in occasione dell'Anno della bicicletta promosso dal Comune di Ferrara e da Ami, offre a ferraresi e turisti la possibilità di visitare la città su due ruote, ammirando le peculiarità della sua edilizia residenziale, dal Medioevo a oggi. L'appuntamento è per le 15 in piazzale Kennedy, nei pressi del noleggio biciclette. Il costo di partecipazione è di 8 euro a persona ed è previsto l'ingresso a Casa Romei (3 euro, gratuito fino a 18 anni e oltre i 65)
Si può partecipare con la propria bici oppure noleggiarne una al punto di ritrovo.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, E-mail itineran@libero.it
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
ABITARE FERRARA
Da Casa Romei a Villa Melchiorri: eleganza, equilibrio e novità delle dimore
private nel corso dei secoli
Venerdì 27 marzo ore 15
L'itinerario ha come presupposto un duplice intendimento: scoprire, rendere evidenti le peculiarità
dell'edilizia residenziale ferrarese lungo un arco cronologico che va dal Medioevo al Novecento,
soffermandosi su quelle dimore che (grazie al loro pregio architettonico o al prestigio di chi le
abitò) esemplificano in modo evidente l'evoluzione del gusto e delle pratiche costruttive distintive
dei vari periodi presi in considerazione. Si è volutamente scelto di tralasciare, in questo itinerario,
gli edifici di rappresentanza e i palazzi legati all'influenza e alla volontà della corte, privilegiando le
misure più ridotte della funzione abitativa, ovvero quegli edifici che, più che il prestigio del potere e
della politica (e quindi della dimensione pubblica) esemplificano l'aspetto intimo, privato
dell'abitare. Il percorso si sofferma perciò sulle tracce del castrum di impronta bizantina e prosegue,
seguendo cronologicamente l'evoluzione delle tipologie costruttive, toccando Casa Minerbi, Casa
Romei, Casa Rossetti, per approdare poi ad esempi più recenti di edilizia privata residenziale, quali
la Palazzina degli Angeli e la Villa Melchiorri.