ASSOCIAZIONE MUSICISTI - Lezione aperta
16-04-2009 / Giorno per giorno
L'Associazione Musicisti di Ferrara ha organizzato sabato 18 aprile alle 15.30 nella sede della Scuola di Musica Moderna in via del Commercio 50 (Barco, Ferrara) un nuovo appuntamento dal titolo "La sezione ritmica" a cura di Andrea Taravelli e Roberto Poltronieri. La partecipazione è gratuita.
LE SCHEDE
- Andrea Taravelli è nato a Rimini nel 1971 e ha studiato dall'età di sette anni Pianoforte fino ad approdare a sedici anni al BASSO ELETTRICO, strumento col quale ha intrapreso la carriera di musicista.
"
Particolarmente dotato di senso ritmico sfrutta questa caratteristica anche negli assoli, tecnica appresa dai vecchi bassisti di Blues, Soul e Funk
." (La Repubblica, 2001).
Durante gli anni '90 ha accompagnato in tournée per l'Europa numerosi artisti stranieri Blues e Jazz quali il chitarrista BILLY GREGORY (It' s a Bluesy Tour, 1996), le cantanti CHERYL PORTER e CRYSTAL WHITE, continuando ancora oggi a collaborare nel circuito italiano del Blues e Gospel con artisti quali il saxofonista JAMES THOMPSON, l'armonicista ANDY J. FOREST, i cantanti gospel KAY FOSTER JACKSON, NEHEMIAH H. BROWN.
Dal 2002 al 2003 ha suonato con il chitarrista blues RUDY ROTTA la cui collaborazione gli ha consentito di registrare un disco con l'hammondista BRIAN AUGERS e vari chitarristi blues tra cui JOHN MOONEY e PETER GREEN (Concerto al Teatro Romano, Verona Sett. 2002).
Appassionato e conoscitore della musica brasiliana e latin, collabora attivamente con musicisti brasiliani quali ROGERIO TAVARES, ROBERTO TAUFIC e ROSA EMILIA, con le cantanti cubane VIRGEN DELGADO MONTALVO e AMERICA QUESADA, oltre che con il sestetto Latin CONCLAVE col quale ha avuto l'opportunità di incontrare musicalmente il saxofonista di PAUL SIMON BOB FRANCESCHINI ed il batterista STEVE SMITH.
Dal 2000 al 2003 è stato docente di Basso presso il "Music Academy 2000" di Bologna; ha suonato in trio con il chitarrista G.CARLO BIANCHETTI ed il percussionista TRILOK GURTU in un seminario sulle percussioni nella musica indiana.
Dal Novembre 2000 è entrato a far parte dell'ORCHESTRA SPAZIALE diretta dal Maestro Giorgio Casadei esibendosi in concerti tributo a Frank Zappa dal titolo "Orchestra Spaziale meets Zappafrank" (con concerto trasmesso in diretta radiofonica per la trasmissione "Radio 3 Suite").
Attualmente è impegnato nel tour 2006 con il cantautore Davide Van De Sfroos.
- Roberto Poltronieri si è diplomato in contrabbasso presso il Conservatorio di Ferrara nel 1982 ed ha inoltre frequentato il corso di percussioni presso lo stesso istituto.
E' stato fra i fondatori nel 1979 della "Roaring Twenties Jazz Band" diretta da Giordano Balboni e condirettore (assieme a Massimo Mantovani) e chitarrista della "Big Band di Tresigallo" (Fe).
Ha collaborato in varie occasioni con orchestre sinfoniche e cameristiche; è stato contrabbassista del gruppo jazz di Silvano Salviati, della "Doctor Dixie Jazz Band" di Bologna e dell'Orchestra a Plettro "Gino Neri" di Ferrara, con la quale ha partecipato ad una Tournée in Olanda nel 1983.
E' stato fra i componenti del trio e del quartetto di Roberto Manuzzi, del gruppo "Sax Society" e della big band "Giordano Balboni". Nel 1991 ha svolto l'incarico di insegnante supplente del corso di contrabbasso presso il Conservatorio G.Frescobaldi di Ferrara. Nel 1995 ha partecipato, come chitarrista, al tour negli Stati Uniti del gruppo teatrale argentano "Giovani '90".
Dal 1996 al 2005 ha suonato basso e chitarra con il gruppo storico EQUIPE 84. Nel gennaio del 1999 ha partecipato come chitarrista alla trasmissione televisiva "DOMENICA IN "
Nel 2003 ha suonato chitarra elettrica e pedal steel guitar nei due concerti di commemorazione di Fabrizio de Andrè nel gruppo di Ellade Bandini, batterista storico di De Andrè.
E' socio fondatore della Associazione Musicisti di Ferrara ed è insegnante presso la Scuola di Musica Moderna di Ferrara dove tiene i corsi di Chitarra fusion - jazz, fingerpicking, pedal steel guitar e contrabbasso.