CENTRO ETNOGRAFICO - Immagini della religiosità popolare al MAF
08-04-2009 / Giorno per giorno
La sala espositiva del MAF, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese ospiterà da giovedì 9 a martedì 21 aprile la mostra documentaria "Immagini della religiosità popolare" (Cromolitografie della Collezione Luigi Fabbri), allestita in occasione delle festività pasquali. Si tratta di un'interessante esemplificazione di immagini otto-novecentesche che, un tempo, venivano devozionalmente affisse nelle case, rurali e non. Selezionate dall'imponente raccolta del collezionista ferrarese Luigi Fabbri privilegiano l'iconografia mariana e cristologica, nonché quella incentrata sulla Sacra Famiglia e sui Santi più noti in ambiti popolari (Santa Lucia, Sant'Antonio da Padova ecc.). L'intera collezione è stata oggetto di attento restauro ed è esposta nelle cornici tradizionalmente riservate a questa tipologia di stampe, un tempo distribuite dai venditori girovaghi sui sagrati dei santuari oppure ai mercati e alle feste popolari. La mostra è un'ulteriore occasione per visitare l'imponente struttura del MAF, splendidamente inserita tra i colori primaverili della campagna ferrarese. La mostra è promossa da Comune di Ferrara (Centro Etnografico e Circoscrizione Zona Sud), MAF e associazione omonima. Ad ingresso libero, è visitabile da martedì a venerdì dalle 9 alle 12 e, nei giorni festivi, dalle 16 alle 19.