Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ANNO DELLA BICICLETTA - Week end di Pasqua su due ruote

ANNO DELLA BICICLETTA - Week end di Pasqua su due ruote

09-04-2009 / Giorno per giorno

Doppia proposta per un week end di Pasqua all'insegna delle due ruote. In occasione dell'Anno della bicicletta promosso dal Comune di Ferrara e da Ami, l'agenzia Itinerando offre infatti a ferraresi e turisti due itinerari di visita alla città in sella alla bici. Sabato 11 aprile alle 15 percorsi alla scoperta delle "Vie segrete al fiume", dalla città antica alle mura attraverso i passaggi nascosti del castello, e domenica 12 alle 10 itinerario dal titolo "A me piace abitar la mia contrada", alla ricerca delle dimore dei ferraresi illustri.
Si può partecipare con la propria bici oppure noleggiarne una al punto di ritrovo in via Kennedy 2.
Le visite si effettuano con un numero minimo di 15 partecipanti e sono sospese in caso di maltempo.
Per informazioni e prenotazioni: tel.0532 202003, e-mail itineran@libero.it

LE SCHEDE a cura degli organizzatori

Sabato 11 aprile 2009
LE VIE SEGRETE AL FIUME
Dalla città antica alle mura attraverso i passaggi nascosti del Castello
Ritrovo: ore 15 - Noleggio Biciclette via Kennedy 2
Attraverso le suggestive stradine del "Castrum bizantino" e gli snodi del fiume nella città medievale, il percorso arriva al Castello Estense, dove si visitano gli Imbarcaderi e il Pontile, eccezionalmente aperti al pubblico, per rievocare lo stretto rapporto tra città e fiume nel contesto medievale. Si percorre infine lo splendido Corso Ercole I d'Este per approdare alla Porta degli Angeli delle mura rinascimentali, dove le ampie distese verdi erano un tempo occupate dal vallo e dalle peschiere ducali, teatro di imponenti scenografie della corte estense.
Ingresso previsto: Castello Estense
Costo di partecipazione: € 8 a persona-gratuito bambini fino a 12 anni
Ingresso Castello Estense : € 6 a persona -gratuito bambini fino a 11 anni

Domenica 12 aprile 2009
A ME PIACE ABITAR LA MIA CONTRADA
In bicicletta tra passato e presente alla scoperta delle dimore dei ferraresi illustri
Ritrovo: ore 10- Noleggio Biciclette via Kennedy 2
L'itinerario prevede un percorso alla scoperta delle dimore dei ferraresi che furono celebri, o resero
celebre la città in cui nacquero o per la quale semplicemente transitarono lasciandovi una impronta indelebile, dal Quattrocento ai nostri giorni. Da Bartolino da Novara a Girolamo Savonarola, passando per Ludovico Ariosto, fino a Giovanni Boldini, Filippo de Pisis e Giorgio Bassani: il tour tocca epoche diverse della città e della storia, in un racconto che colloca Ferrara in un punto di
osservazione privilegiato, all'incrocio tra storia, politica, arte e cultura.
Costo di partecipazione: € 8 a persona-gratuito bambini fino a 12 anni