Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CENTRO ETNOGRAFICO - Al MAF un pomeriggio tra giochi, cibi e riti pasquali

CENTRO ETNOGRAFICO - Al MAF un pomeriggio tra giochi, cibi e riti pasquali

15-04-2009 / Giorno per giorno

Un pomeriggio intenso e divertente si preannuncia per domenica 19 aprile prossimo al MAF, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco: si tratta di una inedita riproposta di giochi, riti e cibi del ciclo pasquale, tipici della cultura di tradizione contadina. Dopo una breve introduzione incentrata su questa antica tradizione popolare (aspetti devozionali, ludici, gastronomici ecc.), il pubblico intervenuto sarà invitato a partecipare al gioco dello "scuzzét" (noto in altri territori con i termini "coccin-coccetto", "scoccetto" ecc.): risulterà vincitore chi riuscirà a rompere il guscio dell'uovo bollito dell' "avversario". Sarà un torneo vero e proprio, che si concluderà con l'assegnazione di un vero e proprio riconoscimento. Noto in un ampio territorio di pianura (ferrarese compreso) e appenninico, il gioco vedrà pure la partecipazione di studiosi e rappresentanti delle Pro Loco di Castelluccio di Porretta Terme (Bologna), Riolunato (Modena) e Pracchia (Pistoia), che porteranno testimonianze locali di tradizioni pasquali e di musei e centri di documentazione appenninici dedicati a questa importante realtà culturale. Faranno quindi seguito la presentazione della mostra "Immagini della devozione popolare (cromolitografie della Collezione Luigi Fabbri)" e, prima del buffet a tema, un'esibizione di Graziano Bertocchi con la sua ballerina. L'iniziativa, che è a ingresso libero è promossa da Comune di Ferrara (Centro Etnografico e Circoscrizione Zona Sud), MAF e l'associazione del museo.