Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CITTA' TERRITORIO FESTIVAL - La città vista dagli orti

CITTA' TERRITORIO FESTIVAL - La città vista dagli orti

17-04-2009 / Giorno per giorno


Il verde agricolo dentro la città non è solo un'occasione di rigenerazione ecologica. E' un luogo per venire incontro al bisogno crescente di produzioni di qualità, a chilometri zero e a costi bassi. Ed è spazio per creare tessuto sociale. E' questo il tema del seminario dal titolo "La città vista dagli orti" che si è svolto questa mattina, venerdì 17 aprile, nella sala Alfonso I d'Este del Castello Estense. Sono intervenuti, tra gli altri, l'assessore provinciale Sergio Golinelli, Pierre Donadieu e Giada Saint Amour di Chanaz. Il seminario, organizzato all'interno di Città Territorio Festival, è stato l'occasione per la presentazione pubblica del progetto "La città degli orti" cofinanziato dal bando INFEA-CEA 2008 della Regione Emilia Romagna. A tutti i partecipanti è stato consegnato un modulo per aderire al progetto e partecipare alle sedute didattiche e operative relative alle attività degli orti e delle aree verdi pubbliche.

[photo.Federica Poggi]


LE SCHEDE DEI RELATORI - a cura degli organizzatori
- Pierre Donadieu, ingegnere agronomo, geografo ed ecologo, è professore alla École Nationale Supérieure du Paysage di Versailles, dove è direttore del Laboratorio di ricerche e del Dipartimento di scienze umane. Considerato uno dei massimi esperti europei del paesaggismo in Europa, è autore di numerosi saggi tra cui "La Société paysagiste" e "Des mots de paysage et de jardin".

- Giada Saint Amour di Chanaz è impegnata a Firenze in un dottorato di ricerca su "L'evoluzione dei rapporti tra cibo, città e territorio". Anima a Roma un centro di documentazione ed una scuola di cucina popolare, convinta che mangiare sia un atto agricolo, un legame con Madre Terra, e che la cucina sia un atto conviviale e creativo. Collabora inoltre con i mercati contadini "Terra/Terra", con la rete "Wwoof" di volontariato in fattorie biologiche e con il "Movimento per la decrescita felice".

Per informazioni:
Provincia di Ferrara - Ufficio Agenda 21 INFEA
Corso Isonzo 105/A - 44100 Ferrara
Tel. 0532 299551 Fax 0532 299525
E-mail: agenda21@provincia.fe.it