CELEBRAZIONI LIBERAZIONE E RESISTENZA - Il programma degli appuntamenti
22-04-2009 / Giorno per giorno
Questi gli appuntamenti inseriti nel calendario delle Celebrazioni del 64° anniversario della Liberazione e della Resistenza
- Lunedì 20 e mercoledì 22 aprile
alle 9.45 Centro Teatro Universitario (via Savonarola 19) spettacolo teatrale "(R)esistenze" di Michalis Traitsis (Associazione Balamòs), riservata alle scuole di Ferrara. A cura di Teatro Universitario; Comune di Ferrara, Assessorato alle Istituzioni e Politiche Culturali; Provincia di Ferrara, Assessorato alla Pubblica Istruzione; A.N.P.I. di Ferrara; Istituto di Storia Contemporanea.
- Dal 22 aprile al 17 maggio
Museo del Risorgimento e della Resistenza, Sala mostre, corso Ercole I° D'Este 19, mostra storico - documentaria "Banditi. Le Brigate Garibaldi nel ferrarese" a cura di Delfina Tromboni, Museo del Risorgimento e della Resistenza.
Dal 22 aprile al 6 maggio
MAF - Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese Sala mostre Via Imperiale, 265, San Bartolomeo in Bosco (FE). Mostre fotografiche "La colonna della libertà" di Renzo Gilioli "Arbeit macht frei" - II lavoro rende liberi" di Sergio Beccati. A cura di: Foto Club Ferrara e Comune di Ferrara, Centro di Documentazione Storica.
Sabato 25 aprile - Anniversario della Liberazione
Alle 10
Piazza Cattedrale Alzabandiera con Onori Militari. Deposizione di corone d'alloro al Sacrario dei Caduti per la Libertà all'interno della Torre della Vittoria da parte delle Massime Autorità, delle Associazioni Partigiane e Combattentistiche. Deposizione di un mazzo di fiori sulla tomba di Mons. Ruggero Bovelli all'interno della Cattedrale e Funzione Religiosa.
Alle 11 Piazza Trento e Trieste Cerimonia ufficiale con discorso del Sindaco Gaetano Sateriale. Intervengono: Daniele Civolani, Presidente ANPI di Ferrara in rappresentanza delle Associazioni Partigiane A.N.P.I. E A.N.P.C. e Giorgio Anselmi Presidente del Nastro Azzurro di Ferrara in rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma.
Ore 17.00 Piazza Municipale Concerto della Banda Filarmonica Comunale "F.Musi" (in caso di maltempo il concerto si terrà alla Sala Estense)
Alle 17.45 Piazza Trento e Trieste Ammainabandiera
Alle 18 Cortile del Castello Estense Spettacolo teatrale "(resistenze" di Michalis Traitsis (/Associazione Balamòs). A cura di: Teatro Universitario; Comune di Ferrara, As-
sessorato alle Istituzioni e Politiche Culturali; Provincia di Ferrara, Assessorato alla Pubblica Istruzione; A.N.P.I. di Ferrara; Istituto di Storia Contemporanea.
-------
Altri appuntamenti nel territorio comunale
GIOVEDÌ 23 APRILE alle 21 al Teatro "G. Verdi" via X Martiri, 145 Porotto (FE)
Spettacolo teatrale "(resistenze" di Michalis Traitsis, rivolto alla cittadinanza.
SABATO 25 APRILE alle 12 omaggio al cippo di via Tagliaferri a Porotto alla presenza del Sindaco Gaetano Sateriale e dei rappresentanti del Comune di Galliera (BO), per commemorare un loro concittadino, caduto nell'Eccidio dei X Martiri.
SABATO 25 APRILE alle 21, nelle strade di Pontelagoscuro, spettacolo itinerante "Signora memoria" del Teatro Comunitario di Pontelagoscuro. A cura di: Comune di Ferrara, Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali, Circoscrizione Nord, A.N.P.I. di Ferrara, Istituto di Storia Contemporanea.