SPORT E SOCIALE - Due progetti favoriscono integrazione e salute di cittadini
29-04-2009 / Giorno per giorno
Sono stati presentati martedì 28 aprile, nella residenza municipale, gli elementi salienti degli ultimi quattro anni di attività relativi a due progetti del Centro Sudi "II Discobolo" dell'Uisp di Ferrara. Il progetto "Le porte aperte" avviato dal 1993, consente lo svolgimento di attività sportive per i detenuti della Casa Circondariale di Ferrara. Ogni anno all'interno dell'Istituto si svolgono partite di calcio con formazioni del territorio ferrarese, corsi di pallavolo, tennis, si realizza la corsa podistica Vivicittà e laboratori di Talchi, Yoga, Shiatsu e Training autogeno. Il progetto è sostenuto da una convenzione tra il Comitato UISP di Ferrara e L'Amministrazione comunale di Ferrara, nello specifico con gli Assessorati allo Sport e Politiche sociali.
L'altro progetto, "Nessuno è in fuori gioco", è stato avviato nel 1999 e promuove attività sportive e laboratori lavorativi protetti per persone con percorsi di assistenza psichiatrica.
Il progetto, in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale dell'USL di Ferrara, prevede la realizzazione di attività sportive quali calcio, nuoto, ginnastica dolce, pallavolo per gli utenti del Centro di Salute Mentale Maccacaro di Ferrara e la Polisportiva Integriamoci. Il progetto è anche sostenuto da una convenzione fra UISP Ferrara, azienda USL Ferrara e Amministrazione comunale di Ferrara (assessorati allo Sport e Politiche Sociali).