BOSCO DI PORPORANA - 'RimboSchiamoci le maniche'
29-04-2009 / Giorno per giorno
Fra i pochissimi boschi planiziali padani rimasti e uno dei 'punti caldi' della biodiversità nel ferrarese, il Bosco di Porporana è una preziosa realtà situata nella golena del Po, appunto nei pressi dell'abitato di Porporana. Un ecosistema delicato da gestire in maniera oculata, e possibilmente con il coinvolgimento e la consapevolezza di tutti i cittadini, per renderlo fruibile e al tempo stesso per tutelare il patrimonio inestimabile che contiene.
Proprio per raccogliere dai cittadini i primi suggerimenti sul futuro del bosco e dell'ex scuola, il Comune di Ferrara con vari suoi Servizi (Ambiente-Centro IDEA, Museo Civico di Storia Naturale, circoscrizione Nord-Ovest, Sport e Giovani - Agenzia Informagiovani) e in collaborazione con l'Associazione Recupero Essenze Autoctone (A.R.E.A.), organizza sabato 2 maggio a partire dalle 15 un incontro informativo e di condivisione di proposte e idee dal tema "RimboSchiamoci le maniche".
Appuntamento per tutti quelli che vogliono partecipare e che hanno a cuore la conservazione e la valorizzazione dell'ecosistema, presso l'ex scuola di Porporana, dove sono anche previsti giochi e merenda per piccoli e grandi.