FERRARA CITTA' SOLIDALE E SICURA - Il 10 maggio spettacolo del Teatro Comunitario in viale Krasnodar
04-05-2009 / Giorno per giorno
Il Comune di Ferrara, nell'ambito del progetto "Ferrara Città Solidale e Sicura", ha avviato nell'estate scorsa il progetto "Emergenza integrazione, solidarietà e sicurezza nelle zone di Viale Krasnodar", cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna, che vede la collaborazione dell'assessorato alla Sicurezza, Assessorato alla Sanità, Assessorato alla Cultura e la Circoscrizione via Bologna. In collaborazione con Teatro Nucleo si è attivato un percorso per dimostrare come il senso di una città partecipata e sicura possa passare attraverso il teatro. Il frutto di questo percorso di ricerca che ha coinvolto l'intera collettività sarà proposto domenica 10 maggio agli abitanti di viale Krasnodar, con appuntamento alle 17.30 in Piazza dei Poeti). La rappresentazione che sarà proposta è infatti la prima esperienza a conclusione di un laboratorio rivolto a persone di qualsiasi età attivati dall'ottobre del 2007 nella Sala Rodari di Area Giovani. Lo scopo del progetto teatrale è quello di poter costruire uno spettacolo che restituisca la storia di viale Krasnodar, una nuova esperienza di Teatro Comunitario come impegno a dar voce alla memoria del territorio. Il progetto si pone principalmente l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione alla tematica dell'immigrazione, e ai processi di integrazione attraverso un lavoro di strada per mediazione generazionale e culturale. Alcune delle attività previste hanno avuto per oggetto la rielaborazione in forma teatrale degli elementi prodotti dall'analisi dei materiali raccolti dai Mediatori di Comunità. Si tratta di storie di vita raccolte fra i cittadini ferraresi e stranieri, che "raccontano" la comunità, nella sua complessità, nelle similitudini e differenze. Cuore centrale del progetto è stata la costruzione di una comunità attiva nel territorio che ha sviluppato attraverso il teatro azioni di partecipazione e promozione sociale. Si è quindi costituito in gruppo di "cittadini/attori" che hanno allestito uno spettacolo sulla memoria del quartiere di via Bologna. Il 10 maggio alle 17.30 in Piazza dei Poeti di viale Krasnodar, lo spettacolo verrà presentato all'intero quartiere e alla città. Sarà un momento di festa e di comunità, di riflessione ma soprattutto di partecipazione e promozione di un percorso tutt'altro che finito. Il Gruppo Teatro Comunitario di Krasnodar diretto da Cora Herrendorf ed Antonio Tassinari è attualmente composto da quindici attori di tutte le età, tutti con grande capacità e coinvolgimento nel raccontare di "Emigranti Italiani": l'immigrazione e l'alterità come tema centrale della riscoperta della propria identità. "Il muro" è il titolo di questa storia di integrazione difficile e spesso problematica che proprio il teatro comunitario sembra poter abbattere. lo spettacolo è sostenuto anche da un contributo di Coop Estense.