Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CONTRIBUTO FONDO SOCIALE PER AFFITTO - Requisiti e modalità di presentazione delle domande per il 2009

CONTRIBUTO FONDO SOCIALE PER AFFITTO - Requisiti e modalità di presentazione delle domande per il 2009

12-05-2009 / Giorno per giorno

Dal 14 maggio 2009 al 19 giugno 2009 è possibile presentare le domande di contributo per il pagamento dell'affitto agli uffici del Comune di Ferrara - Servizio Abitazioni e Sicurezza - Rapporti con l'Università - Via Boccacanale di S. Stefano, 14/e - FERRARA - telefono 0532/419690 - che sono aperti al pubblico il lunedì, il giovedì e il venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e il martedì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 17.
I requisiti per presentare la domanda sono i seguenti:
- residenza anagrafica nel Comune di Ferrara e nell'alloggio per il quale si paga il canone di locazione;
- contratto di locazione regolarmente registrato. Possono presentare domanda anche coloro che sono titolari di un contratto di assegnazione in godimento di un alloggio di proprietà di Cooperativa a proprietà indivisa;
- non essere assegnatario di un alloggio di edilizia residenziale pubblica o di un alloggio comunale, salvo il caso di contratto stipulato ai sensi della Legge n. 392/78, della Legge n. 359/92 e della Legge n. 431/98. Non avere diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggio situato nella provincia di Ferrara.

Le seguenti condizioni non sono causa di esclusione dal contributo sull'affitto:
a - titolarità nella provincia di Ferrara, di "nuda proprietà" o di una quota di alloggio non superiore al 50%.
b - concessione dell'uso dell'alloggio in comodato gratuito a parenti sino al terzo grado ed affini sino al secondo grado, non facenti parte del nucleo familiare ai fini I.S.E.E.. I soggetti, a favore dei quali è stato concesso l'uso, devono essere residenti nell'alloggio stesso;
c - alloggio non adeguato alle esigenze del nucleo familiare. Si considera adeguato l'alloggio con una superficie utile almeno pari a 30 mq, con ulteriori 15 mq per ogni componente il nucleo oltre i primi due;

Altri requisiti:
- patrimonio mobiliare (ad es. c/c bancari e postali, BOT, CCT, ecc.) non superiore a euro 35.000,00. (Tale limite è aumentato del 30% in presenza, nel nucleo, di almeno un componente ultrasessantacinquenne o con invalidità superiore al 66%);
- valore I.S.E. (Indicatore Situazione Economica) non superiore a euro 32.520,00 ;
- Valore I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente) non superiore a euro 16.260,00;
Per ottenere l'attestazione I.S.E.E., il richiedente può rivolgersi ai Centri di Assistenza Fiscale, all'INPS o al Comune di Ferrara.