Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > BIBLIOTECA ARIOSTEA - Conferenza su Magda Szabò

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Conferenza su Magda Szabò

20-05-2009 / Giorno per giorno

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Conferenza su Magda Szabò
Venerdì 22 maggio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17) Susanna Rozsnyoi, dell'Università di Bologna terrà una conferenza dal titolo "Magda Szabò: risonanze di un secolo Una voce della letteratura ungherese". Interverrà Claudia Tatasciore, laureata in letteratura ungherese. L'iniziativa è a cura dell'Associazione Culturale Italo-Ungherese e del Centro Documentazione Donna con il patrocinio del Consolato d'Ungheria.
LA SCHEDA - Considerata la più grande scrittrice ungherese del XX secolo, Magda Szabò (1917-2007) ha all'attivo una vasta produzione di: romanzi, racconti, saggi, sceneggiature cinematografiche, testi teatrali. Proveniente da una famiglia altoborghese, esordisce nella letteratura a ridosso della Seconda Guerra Mondiale con grande favore di critica e di pubblico, ma l'immediato successo conosce una brusco arresto per l'avvento del regime comunista in Ungheria. Accusata di non occuparsi della vita contadina e operaia, come invece molti altri autori ungheresi, Magda Szabò sceglie la via dell'esilio artistico, che la porta al silenzio in segno di protesta. Il suo ritorno alla letteratura e l'arrivo della fama internazionale avvengono alla fine degli anni Cinquanta, grazie alla riscoperta compiuta da Herman Hesse. Il suo capolavoro è considerato il romanzo La porta, dedicato all'inconsueto rapporto tra Magda, affermata scrittrice, e Emerenc, portiera-governante-factotum, imprevedibile anima e fulcro di un'intera via. L'iniziativa è promossa da: Biblioteca Comunale Ariostea, Consolato d'Ungheria, Associazione Culturale Italo-Ungherese, Centro Documentazione Donna.