SERVIZI TRIBUTARI - Sulle NOTE del CATASTO per fare LUCE sul Rurale
27-05-2009 / Giorno per giorno
L'Istituto I.T.S.G Aleotti di Ferrara in collaborazione con il Comune di Ferrara e il Collegio dei Geometri di Ferrara, ha organizzato venerdì 29 maggio alle 11, nell'Aula Magna dell'Istituto Tecnico Statale per Geometri "G.B.Aleotti" (via Camilla Ravera 11) un incontro dal titolo "Sulle NOTE del CATASTO per fare... LUCE sul Rurale". A conclusione sarà offerto ai presenti una degustazione di prodotti tipici del territorio.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Evento conclusivo del Progetto "Sulle Note del Catasto per fare LUCE sul Rurale", classificatosi al secondo posto del Concorso Nazionale "Catasto Partecipato per un 'Equità Sostenibile " indetto da Agenzia del Territorio , Comunità Montana del Vallo di Diano e Comune di Ferrara. Con questo Evento si intende sensibilizzare i proprietari di Aziende Agricole della Provincia di Ferrara sulle recenti normative relative al Tema degli Ex-Rurali attraverso un percorso didattico e creativo direttamente costruito dai ragazzi della V° D dell' Istituto per Geometri I.T.S.G "G.B.ALEOTTI" di Ferrara e dai l oro Professori, con la collaborazione di Università, Agenzia del Territorio, Provincia e Comune di Ferrara. L'intero Progetto è stato sostenuto economicamente e tecnicamente dal Collegio dei Geometri di Ferrara.
I ragazzi della classe V° D hanno scelto di destinare un contributo per la Ricostruzione del Centro giovanile L'Aquila Young andato distrutto a causa del terremoto. L'AQUILA YOUNG, VIALE DELLA CROCE ROSSA 175 - 67100 L'AQUILA. IBAN IT19C0604003601000000155975 CARISPAQ SEDE CENTRALE, L'AQUILA
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Venerdì 29 Maggio 2009 ore 11.00
Aula Magna - Istituto per Geometri
I.T.S.G "G.B.ALEOTTI" Via Camilla Ravera, 11 - 44100 Ferrara
ORE 11 Saluti di Gabriele Evaristo di Stefano, dirigente scolastico dell'I.T.S.G Aleotti, Rita Tagliati vicesindaco del Comune di Ferrara, Raffaele Atti assessore al Catasto del Comune di Ferrara, Simone Corli presidente Collegio dei Geometri di Ferrara.
Partner del Concorso
Gennaro Chiaino, dirigente Agenzia del Territorio Ferrara Raffaele Accetta presidente Comunità Montana Vallo di Diano; Rossella Bonora responsabile Sistemi Informativi della Regione Emilia Romagna; GianPaolo Artioli referente ANCI Emilia Romagna. Conduce Rosa Fogli, responsabile Unità di Staff Servizi Tributari "Sulle Note del Catasto per ... FARE LUCE sul RURALE"
Mauro Fiocchi - Vice Dirigente ITSG
Federico Barca - Alunno V° D
Referente Segreteria Organizzativa
Lorenzo Pederzoli - Alunno V° D
Referente Laboratorio Multimediale
Fabio Bindini - Alunno V° D
Referente Laboratorio Musica
Alessandro Perillo - Alunno V° D
Referente Laboratorio Video
Conclusioni
Giovanni Dalle Molle, Proprietario di Azienda Agricola di Ro, Marilena Marzola Referente Provinciale Fattorie Didattiche
Ringraziamenti a: Agenzia del Territorio, Comunità Montana del Vallo di Diano, Regione Emilia Romagna, ANCI Emilia Romagna, UNCEM, Proveditorato agli Studi di Ferrara, Università di Ferrara, Provincia di Ferrara, Comune di Portomaggiore, Coldiretti Ferrara, Plastic Jumper, Oracle Education Foundation e tutti i cittadini e dipendenti pubblici che con il loro contributo hanno permesso il concretizzarsi delle azioni
Sulle NOTE del CATASTO per fare ... LUCE sul Rurale
"L'albero insegna che la solidarietà umana nasce dalla poesia del cuore ....C'è una poesia nel piantare un albero quando sboccia una vita. Legare il destino umano a un albero vuol dire semplicemente entrare in rete con le cose, che sono tutte collegate e che hanno bisogno le une delle altre per respirare giustizia e amore" (Mario Bolognese, Alberi per capire l'uomo, In: Mosaico di pace, novembre 1994)
Per ulteriori informazioni sul Concorso Catasto Partecipato per un'Equità sostenibile potete consultare http://www.comunicarecompartecipazione.net nella Sezione Casi di riuso in Uso e Riuso Per ogni ulteriore informazione sull'evento potete prendere contatto con la Segreteria Organizzativa Federico Barca fede_turok@hotmail.it