Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dedicato al 'question-time' il Consiglio comunale di oggi, venerdì 18 dicembre

Previste ancora due sedute per l'Assemblea cittadina per il 2009

Dedicato al 'question-time' il Consiglio comunale di oggi, venerdì 18 dicembre

16-12-2009 / Giorno per giorno

Ancora due le sedute del Consiglio comunale di Ferrara previste prima dell'interruzione dell'attività per le feste di fine anno. Sarà dedicata interamente al question-time, interrogazioni a risposta immediata, la riunione in programma oggi, venerdì 18 dicembre alle 15.30; ordini del giorno e voto sulle delibere invece per la seduta di lunedì 21 dicembre alle 14.30. Tempi e modalità sono stati definiti dalla Conferenza dei presidenti dei gruppi convocata dal presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo.

Seduta di venerdì 18 dicembre alle 15.30 - La seduta sarà aperta con la surroga di Giulio Barbieri del gruppo Io amo Ferrara. Il consigliere dimissionario sarà sostituito dal collega di lista Liliano Cavallari. Durante il question-time saranno illustrate interrogazioni a una sola domanda (ne sono state presentate circa 30), formulata in modo chiaro e conciso su argomenti di particolare urgenza e attualità attinenti l'attività generale dell'Amministrazione. Il consigliere presentatore ha a disposizione non più di un minuto e il sindaco o l'assessore competente rispondono in non più di tre minuti. Un ulteriore minuto spetta al consigliere per dichiararsi soddisfatto o no della risposta e darne motivazione.

Seduta di lunedì 21 dicembre alle 14.30 - La discussione e il voto su due ordini del giorno apriranno i lavori (anticipati alle 14.30): il primo presentato con procedura d'urgenza dal gruppo PD in merito alla "Situazione di crisi dell'azienda Romagna Ruote" (che sostituisce la discussione precedentemente decisa su "Risorse economiche per l'esercizio delle funzioni attribuite ai comuni") e il secondo a firma di tutti i gruppi consiliari su "Adesione con procedura d'urgenza ai principi e alle indicazioni della convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità". Successivamente il Consiglio sarà chiamato a votare su "Integrazione al Regolamento per la disciplina delle missioni e del rimborso delle spese sostenute dall'Amministrazione comunale".
I rappresentanti dei gruppi hanno poi inserito nella scaletta di lavoro (integrata nella Conferenza dei capigruppo di oggi, mercoledì 16 dicembre) la delibera che porterà all'adozione del Regolamento teso a coordinare l'attività informativa dell'Amministrazione comunale. L'assemblea, al termine del dibattito, sarà chiamata a scegliere fra due diversi documenti: il "Regolamento dell'attività editoriale di comunicazione e informazione rivolta ai cittadini del Comune di Ferrara" proposto dal gruppo Partito Democratico e il "Regolamento per la disciplina delle attività di comunicazione, informazione istituzionale e stampa del Comune di Ferrara" presentato dal gruppo Progetto per Ferrara.
Queste le delibere che saranno poi esaminate, una delle quali ancora in attesa del via libera da parte della commissione consiliare competente: (sindaco Tiziano Tagliani) - Rinnovo della convenzione tra il Comune di Ferrara e il Comune di Poggio Renatico per la gestione coordinata del servizio di trasporto scolastico per l'anno 2009/2010; - Rinnovo della convenzione tra il Comune di Ferrara e il Comune di Copparo per la gestione coordinata del servizio di trasporto scolastico per l'anno scolastico 2009/2010; (assessora Roberta Fusari) - Convenzione per l'attuazione della variante normativa al piano particolareggiato di iniziativa privata approvato con delibera del Consiglio Comunale del 21/02/2001 relativo ad un'area in Ferrara, via Ferraresi, presentato dalle ditte Società Caam Real Estate Italia, NL Properties e Zerbonata srl. Proroga termini sottoscrizione; - Accordo di programma tra Regione Emilia Romagna, Università degli Studi di Ferrara, Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, per la partecipazione alla realizzazione di un tecnopolo di attività di ricerca industriale nell'ambito della Rete Alta Tecnologia, organizzata in Aster, Associazione Scienza e Tecnologia dell'Emilia Romagna; (assessora Rossella Zadro) - Deliberazione di presentazione e approvazione della Vaseline review sugli Aalborg Commitments 2009.