RETE ELETTRICA - Al via le operazioni di riassetto tra Ferrara e Bologna da parte di Terna
A Focomorto verranno abbattuti quattro tralicci da 30 metri e 200 quintali
25-10-2010 / Giorno per giorno
(Comunicato stampa a cura di Terna)
Roma, 25 ottobre 2010 - Prenderanno il via domani i lavori di smantellamento di 4 tralicci dell'alta
tensione situati nei pressi della stazione elettrica di Ferrara Focomorto.
Il percorso virtuoso di collaborazione e dialogo che la Provincia e il Comune di Ferrara stanno
portando avanti con Terna ha consentito di anticipare i tempi ed è un ottimo esempio di concertazione. L'operazione, prima tappa di una serie di interventi, rientra nell'ambito degli accordi tra Terna, la Provincia e il Comune di Ferrara per il riassetto della rete elettrica nell'area in un'ottica di sostenibilità. Le opere sono finalizzate, in particolare, al miglioramento dell'affidabilità e alla razionalizzazione della rete elettrica in alta tensione nel territorio tra Ferrara e Bologna.
I 4 sostegni da demolire - due dei quali si trovano all'interno della recinzione della stazione e gli altri due nelle sue immediate vicinanze - sono strutture in acciaio di altezza compresa tra i 24 e i 30 metri, per un peso complessivo di circa 200 quintali.
I tralicci verranno tagliati alla loro base e poi completamente rimossi dal terreno, fino a 1,5 metri di profondità. Nelle attività di dismissione rientrano anche operazioni di sistemazione dell'area di intervento. I sostegni appartenevano alle linee a 132 kV "Ferrara Focomorto - Ferrara Zona Industriale" e "Ferrara Focomorto - Copparo", realizzate negli anni '70.