CENTRO DI MEDIAZIONE - E' operativo un nuovo centro polivalente al Grattacielo
10-06-2009 / Giorno per giorno
Nell' ambito del progetto "Ferrara città solidale e sicura" a cura dell'Assessorato comunale alla Sicurezza Urbana, dall'ottobre 2008 è nella disponibilità del Comune lo spazio polivalente alla base del Grattacielo, la cui acquisizione e predisposizione all'utilizzo ha richiesto un percorso lungo e articolato da parte del Servizio Sicurezza del Comune di Ferrara.
Grazie un intenso e costruttivo lavoro di relazioni comunitarie, e attraverso un questionario rivolto ai residenti del Grattacielo, il Centro di Mediazione - l'ufficio comunale che dal 2005 lavora nel quartiere e dal 2007 ha la propria sede alla base dell'edificio - ha individuato una serie di bisogni e richieste emerse da parte della popolazione: corsi di italiano per adulti e minori, percorsi di accompagnamento scolastico pomeridiano per ragazzi; percorsi ricreativi diretti a donne e bambini; corsi di computer; ginnastica dolce per anziani; disponibilità di uno spazio per iniziative di associazioni e gruppi.
Sulla base dei riscontri ottenuti il Centro di Mediazione in collaborazione con il Centro Servizi del Volontariato e l'associazione dei Condomini del Grattacielo, hanno individuato nell'associazione Soci Costruttori Filippo Franceschi un interlocutore disponibile, ritenuto in grado di rispondere alle esigenze emerse, anche attraverso la collaborazione con altri soggetti. Il tutto, con lo scopo di passare da una episodica - per quanto organizzata - attività di animazione sociale ad un più stabile e strutturato percorso di sostegno al miglioramento del benessere ed all'integrazione tra le comunità che vivono nel quartiere. Il centro, attraverso i volontari dell'associazione Soci Costruttori Filippo Franceschi, offre servizi gratuiti con corsi di italiano e di computer per adulti e minori, percorsi di accompagnamento scolastico pomeridiano per ragazzi, percorsi ricreativi, biblioteca e videoteca. Inoltre lo spazio è disponibile per iniziative di volontariato di altre associazioni o gruppi finalizzati agli stessi obiettivi di coesione sociale e promozione culturale. Gli orari dei corsi: lunedì, martedì e giovedì dalle 16 alle 19. Per informazioni: Centro di Mediazione, Comune di Ferrara, viale Cavour 177 (alla base del Grattacielo).