Comune di Ferrara

venerdì, 01 agosto 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Informacittà: orari estivi, Imposta Comunale Immobili

Informacittà: orari estivi, Imposta Comunale Immobili

06-07-2001 / Giorno per giorno

INFORMACITTA': ORARI ESTIVI A partire da domani, sabato 7 luglio, entreranno in vigore gli orari estivi dell'Urp Informacittà. L'ufficio rimarrà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, il sabato dalle 8 alle 14. I.C.I. Il Servizio Tributi Ufficio Ici del Comune di Ferrara informa che nei prossimi giorni circa 12.000 contribuenti I.C.I. riceveranno una comunicazione dell'avvenuto controllo automatico fra i dati delle denunce, i dati catastali e le riscossioni, dal quale emerge a loro carico una differenza tra l'imposta pagata e quella dovuta. Qualora le schede allegate alla comunicazione contengano delle inesattezze, i contribuenti sono pregati di rivolgersi entro il 15 settembre 2001 agli Uffici I.C.I. di via Cairoli 13, aperti tutti i giorni dalle 8 alle 12,30, per chiarire la loro posizione, producendo i documenti utili ad eliminare gli errori e/o omissioni. E' a disposizione anche un numero verde gratuito 800.199288 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 13, che potrà dare informazioni utili e anche fissare, su richiesta, un appuntamento con l'Ufficio. Nel caso il debito comunicato fosse dovuto in tutto o in parte, sarà possibile regolarizzarlo avvalendosi del Ravvedimento con pagamento di sanzioni e interessi ridotti. Dopo il 15 settembre ai contribuenti che non avranno chiarito la propria posizione o effettuato il Ravvedimento, saranno notificati formali atti di liquidazione con applicazione di sanzioni e interessi ai sensi di legge. Tali notifiche precluderanno la possibilità di avvalersi dell'istituto del Ravvedimento. Preme sottolineare che l'80% degli errori rilevati nei precedenti controlli, risulta imputabile a omissioni o inesattezze commesse dai contribuenti. A titolo di esempio si segnalano gli errori più frequenti: vendite di immobili non dichiarate, errata compilazione detrazione abitazione principale, errata percentuale di possesso. La collaborazione del contribuente è pertanto oltre che gradita anche indispensabile affinché le informazioni in possesso degli Uffici siano sempre più attendibili.