Comune di Ferrara

venerdì, 01 agosto 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Conferenza stampa, L'agenda del sindaco, Commissioni consiliari, Biennale giovani, Centro per le famiglie, Circoscrizioni, Interpellanze e interrogazioni

Conferenza stampa, L'agenda del sindaco, Commissioni consiliari, Biennale giovani, Centro per le famiglie, Circoscrizioni, Interpellanze e interrogazioni

17-07-2001 / Giorno per giorno

CONFERENZA STAMPA Giovedì 19 luglio alle 11.30, nella sala riunioni dell'Assessorato ai Servizi alla Persona Sociali e Sanitari, sarà presentata alla stampa la pubblicazione "Profumo di Frittelle", frutto del lavoro degli Operatori di Strada del Comune, realizzata con il Patrocinio di Comune, dell'Acli Provinciale, della Regione Emilia Romagna, dell'Ausl Ferrara Ser.T. All'incontro saranno presenti l'assessore Paola Castagnotto, il presidente Acli Provinciale Vittorio Saioni e i responsabili del Ser.T. e di Promeco. L'AGENDA DEL SINDACO Visita ai Centri Ricreativi Estivi Domani, mercoledì 18 luglio alle 11.30, il sindaco Gaetano Sateriale, accompagnato dall'assessore al Diritto allo Studio Alfredo Valente, visiterà il Centro Ricreativo Estivo Comunale per l'Infanzia "Gobetti" in via Goretti 70/76. Seguirà la visita al CRE dedicato ai Ragazzi "Pascoli" in via Poletti 65. I colleghi sono invitati. -------------------------------------- Visita al set "La vita come viene" Domani mercoledì 18 luglio alle 18.30, il sindaco di Ferrara Gaetano Sateriale, accompagnato dall'assessore alle Politiche Culturali Alberto Ronchi, farà visita al set ferrarese del film "La vita come viene", realizzato dal regista Stefano Incerti. L'incontro avrà luogo in via Rampari di San Paolo 6 dove in questi giorni la troupe cinematografica sta girando alcune scene della pellicola con gli attori Stefania Sandrelli e Tony Musante. I colleghi sono invitati. COMMISSIONI CONSILIARI La 4.a Commissione Consiliare Pianificazione Urbana e Territoriale, Edilizia Privata, Lavori Pubblici, presieduta dal consigliere Fausto Facchini, si riunirà giovedì 19 luglio alle 17.30, nella sala commissioni della Residenza Municipale, per esaminare la delibera "Abrogazione del Regolamento Comunale dei Lavori in economia approvato nel 1955 e modificato nel '56 e '88" (assessore relatore Vainer Merighi), e quelle relative a varianti a piani particolareggiati di iniziativa pubblica e privata (assessore relatore Raffaele Atti). BIENNALE DEI GIOVANI ARTISTI DELL'EUROPA E DEL MEDITERRANEO Sarà inaugurata oggi (martedì 17 luglio) alle 18 a Sarajevo l'undicesima edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo. La manifestazione presenterà i lavori di oltre seicento artisti provenienti da tutte le nazioni affacciate sul bacino del Mediterraneo in diverse discipline artistiche (arti visive, teatro, danza, musica, fotografia, fumetto, illustrazione, cinema e video, moda, gastronomia, grafica di comunicazione, design, architettura, letteratura). Il tema dell'edizione di quest'anno è "Caos e Comunicazione". Alla Biennale di quest'anno prenderanno parte anche due giovani artisti visivi ferraresi, Lucia Bruni e Riccardo Catozzi. Schede Lucia Bruni, con la sua installazione dal titolo Osservatori costruisce un percorso astratto e concreto allo stesso tempo invitando il visitatore ad un vero e proprio "percorso attivo" all'interno dell'opera dove la povertà del materiale (la torba) si sposa con il rivestimento bianco in un dualismo suggestivo e ammaliante. Riccardo Catozzi presenta un'installazione, Keefer, dove l'elemento fisico (il metallo) dialoga con l'immaterialità dell'immagine video che procede ininterrotta, a suggerire la costante presenza-assenza dell'opera d'arte, in un ironico gioco di rimandi e citazioni. Lucia Bruni e Riccardo Catozzi hanno alle spalle un ricco curriculum che vede la loro partecipazione ad importanti appuntamenti espostivi nazionali e internazionali, anche grazie al Progetto Giovani Artisti del Comune di Ferrara. L'esposizione rimarrà aperta, in vari spazi museali di Sarajevo, sino alla fine di questo mese. CENTRO PER LE FAMIGLIE "MILLE GRU" Giovedì 19 luglio alle 17.30, nella sede del Centro per le Famiglie "Mille Gru" di viale Krasnodar 235, avrà luogo l'iniziativa dedicata ai bambini "Il Mondo in Gioco" a cura dello staff del Ludobus Giramondo. CIRCOSCRIZIONI Zona Est La Commissione Edilizia si riunirà giovedì 19 luglio alle 21, nella sede di via Naviglio 11, per esaminare alcune pratiche edilizie. Giardino Arianuova Doro Il Consiglio si riunirà giovedì 19 luglio alle 21, nella sede di via Ortigara 12, per la presentazione del progetto di messa in sicurezza degli attraversamenti ciclopedonali del tratto Largo Barriere - viale Po. All'incontro parteciperà l'assessore alla Mobilità Alessandro Bratti e i responsabili dell'Ufficio Viabilità del Comune. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i componenti della Giunta destinatari delle interpellanze e interrogazioni pervenute in data odierna all'ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interrogazione in merito alla mobilità sostenibile nelle aree urbane - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti.