Contributi per le abitazioni dei disabili
14-08-2001 / Giorno per giorno
CONTRIBUTI PER LE ABITAZIONI DEI DISABILI Scadranno il 30 settembre prossimo i termini per la richiesta di contributi regionali (art. 10 della LR 21/08/1997 n. 29), relativi agli "Interventi per la permanenza nella propria abitazione". Il contributo regionale può essere richiesto per dotare l'abitazione di strumentazioni e ausili che consentano alle persone disabili gravi una gestione più autonoma dell'ambiente di vita quotidiano. In particolare possono essere richiesti contributi per l'acquisto di: - strumentazioni tecnologiche ed informatiche per il controllo dell'ambiente domestico e lo svolgimento di attività autonome (sensori per il controllo delle abitazioni, automazioni, sistemi specifici di sicurezza, ecc.), spesa massima ammissibile L. 25.000.000 con un contributo regionale fino ad un massimo del 50% della spesa ammissibile; - ausili, attrezzature ed arredi personalizzati che permettono di risolvere le esigenze di fruibilità della propria abitazione (arredi casa di particolare fattura e/o dimensioni, maniglioni, infissi, ecc.): spesa massima ammissibile L. 20.000.000 con un contributo regionale fino ad un massimo del 50% della spesa ammissibile; - attrezzature tecnologicamente idonee per avviare e svolgere attività di lavoro, studio e riabilitazione nel proprio alloggio, quando la disabilità non consente lo svolgimento di queste attività in sedi esterne (computer, attrezzature informatiche, attrezzi per la riabilitazione, telecomandi, attrezzature per telelavoro, ecc.): spesa massima ammissibile L. 8.000.000; contributo regionale fino ad un massimo del 50% della spesa ammissibile. Possono chiedere il contributo i cittadini disabili (o chi ne esercita la tutela) cui è stata riconosciuta dall'apposita Commissione Sanitaria la situazione di gravità dell'handicap (L. 104, art. 3, comma 3). La domanda va redatta su apposito modulo reperibile presso l'URP Informacittà - Informahandicap - p.zza Municipale n. 23 (tel. 240263/240342) e l'Assessorato Servizi alla Persona Sociali e Sanitari - via Boccacanale di S,to Stefano n. 14/e - tel . 0532/206177. Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti: copia della certificazione di cui al comma 3 dell'art. 3 della L. 104/92 rilasciata dalla competente Commissione medica presente presso l'Az. USL di residenza; copia della documentazione di spesa relativa agli oneri sostenuti (non anteriori al 4/09/1997), oppure: copia del preventivo di spesa; copia della eventuale documentazione sulle caratteristiche tecniche e commerciali dell'ausilio o strumentazione per il quale si richiede il contributo. Le domande vanno inoltrate con raccomandata e avviso di ricevimento alla Regione Emilia-Romagna "Assessorato alle Politiche Sociali, Servizio Servizi Socio Sanitari", viale Aldo Moro 30, 40127 BOLOGNA, entro il termine fissato del 30 settembre 2001.