ANNIVERSARIO - Mercoledì 3 novembre a partire dalle 11 nel Castello Estense
Una mostra e una tavola rotonda per i 125 anni del 'Carlino'
29-10-2010 / Giorno per giorno
Una tavola rotonda per far emergere le prospettive di Ferrara città d'arte e una mostra per ripercorrere, attraverso le notizie giornalistiche, i momenti salienti della nostra storia. Saranno queste le due iniziative che caratterizzeranno mercoledì 3 novembre nella nostra città le celebrazioni del 125° anniversario della nascita del quotidiano "Il Resto del Carlino". Alle 11 la sala dei Comuni del Castello ospiterà una tavola rotonda sul tema "Ferrara tra identità e futuro - le prospettive della città d'arte". All'incontro, che ha il patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara, interverranno il sindaco Tiziano Tagliani, la presidente della Provincia Marcella Zappaterra, il presidente Ascom Confcommercio Davide Fiocchi, il dirigente Unicredit Luca Lorenzi, il direttore del quotidiano Pierluigi Visci, il dirigente del settore Attività culturali del Comune di Ferrara Andrea Buzzoni, il direttore scientifico di Ermitage Italia Francesca Cappelletti e il presidente della Camera di Commercio di Ferrara Carlo Alberto Roncarati.
Al termine, alle 13, nella sala dell'Imbarcadero del Castello si terrà la cerimonia inaugurale della mostra "Il Resto del Carlino - 45.000 notti passate a scrivere la storia" (un viaggio tra prime pagine e immagini, 125 anni di notizie: in mostra la storia del quotidiano e dei suoi lettori).
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 18 novembre prossimo.