CONTRADE COMMERCIANTI - Domenica 31 ottobre dalle 15,30 in via Garibaldi e via Saraceno
Dolcetti e fantasmi per festeggiare Halloween in centro storico
28-10-2010 / Giorno per giorno

"Dolcetto o scherzetto?". La più classica delle tradizioni anglosassoni di Halloween approda in centro storico a Ferrara per vivacizzare la festa dedicata ai bambini e alle famiglie nel pomeriggio di domenica 31 ottobre. Teatro dei giochi e delle animazioni, con inizio alle 15,30, saranno due delle principali strade dello shopping cittadino: via Garibaldi e via Saraceno. La regia è del Comitato Commercianti Centro Storico e in particolare dei negozianti delle due vie che, come spiegato stamani in conferenza stampa dalla loro rappresentante Lia Legnaro "hanno lavorato d'intesa con l'Assessorato comunale alle Attività produttive, per offrire un'occasione di festa alle famiglie ferraresi e per creare un'opportunità di promozione delle attività che popolano il nostro centro patrimonio dell'Umanità". "Esiste ormai da tempo - ha confermato l'assessore Deanna Marescotti - una realtà consolidata di operatori economici ferraresi che in accordo con l'Assessorato organizza, durante tutto l'anno, iniziative pensate per dare risalto alle attività commerciali, offrendo al tempo stesso ai cittadini nuove occasioni per socializzare e per vivere la città in modi diversi e virtuosi".
Durante tutto il pomeriggio di domenica via Garibaldi e via Saraceno saranno ravvivate da animatori e trampolieri e nei negozi sarà offerta una calorosa accoglienza ai bambini che entreranno gridando 'Dolcetto o scherzetto?'. Piccoli e grandi sono invitati a partecipare in maschera, ma non mancheranno i truccabimbi che aiuteranno, gratuitamente, i piccoli partecipanti ad assumere il look giusto per la festa. L'appuntamento clou del pomeriggio sarà però quello con la 'Mostruosa caccia al tesoro' che, come spiegato da uno dei suoi principali organizzatori, Antonio Fenu, "prenderà il via alle 16 dal negozio Magic bimbi di via Garibaldi 67 e si snoderà in quindici tappe attraverso altrettanti negozi delle due vie fino alla scoperta finale di un misterioso fantasma". I partecipanti, di età compresa fra i 6 e i 13 anni, saranno divisi in squadre di almeno cinque componenti e per il gruppo vincitore ci sarà un 'grandioso e dolce bottino'.