Consiglio Comunale seduta del 5 dicembre-Consiglio Comunale-L'Ambasciatrice Argentina in Comune
06-12-2001 / Giorno per giorno
CONSIGLIO COMUNALE - Seduta del 5 dicembre Mozione / Risoluzioni Il dibattito sui "rischi ambientali collegati al Polo Chimico di Ferrara" è stato aperto da Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), che ha ritirato la mozione oggetto della seduta, presenta nel febbraio 2001, perché "superata dal percorso che si è creato nei mesi successivi sia dalle azioni dell'Amministrazione Comunale sia dal lavoro svolto in Commissione Consiliare" e ha presentato una Risoluzione a nome della maggioranza. Sono poi intervenuti Massimo Pierpaoli-FI (che ha presentato una Risoluzione a nome del Gruppo FI, alla quale successivamente ha apportato una modifica), Gianfranco Viviani-Gruppo Misto, Dina Guerra-Ds, Enrico Brandani-An (che ha annunciato che il Gruppo di An non avrebbe partecipato al voto sui due documenti), l'assessore all'Ecologia Urbana Alessandro Bratti, Mario Zamorani-Riformatori, l'assessore agli Interventi alla Persona Sociali e Sanitari Paola Castagnotto, Giovanna Marchianò-Pdci, Mario Testi-FI, Alessandro Borghi-Prc (che ha annunciato che il Gruppo Prc non avrebbe partecipato al voto del secondo documento), il sindaco Gaetano Sateriale, Pier Francesco Perazzolo-FI, Fausto Facchini-Pdci, Ugo Taddeo-Fi. Questo l'esito delle votazioni sui due documenti: Risoluzione presentata dalla maggioranza: a favore: Ds, Ppi, Pdci, Rifondazione Comunista, Riformatori per Ferrara, Sdi, Amedeo Russo (Gruppo Misto), Verdi; contro Gianfranco Viviani (Gruppo Misto); astenuti Fi. Risoluzione presentata dal Gruppo FI: a favore: Fi; contro Gianfranco Viviani (Gruppo Misto); astenuti Ds, Ppi, Pdci, Riformatori per Ferrara, Amedeo Russo (Gruppo Misto), Sdi, Verdi. CONSIGLIO COMUNALE Il Consiglio Comunale si riunirà lunedì 10 dicembre alle 17.30 nella Residenza Municipale. L'Assemblea dovrà discutere e votare l'Ordine del giorno presentato da Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Alessandro D'Ambrosi (Rifondazione Comunista), Ubaldo Ferretti (Ppi), Giovanna Marchianò (Pdci), Romeo Savini (Sdi), Mauro Cavallini (Ds) su "Proposta di riforma psichiatrica in discussione alla Commissione Affari Sociali della Camera". Tra gli altri argomenti all'esame del Consiglio: approvazione del Regolamento per la disciplina delle missioni e del rimborso delle spese sostenute dagli Amministratori comunali; convenzione tra Regione Emilia Romagna, Provincia, Comune, Consorzio Generale di Bonifica della Provincia di Ferrara, Agenzia del territorio, per la realizzazione e gestione della Banca Dati Cartografica Numerica Catastale del territorio provinciale; adozione di un piano particolareggiato di iniziativa pubblica in variante al Piano Particolareggiato per gli insediamenti produttivi di Cassana; approvazione del Regolamento del Consiglio di Gestione del Museo della Cattedrale e del Regolamento per lo svolgimento delle attività del Museo della Cattedrale. I lavori saranno completati dalla presentazione di interpellanze e interrogazioni. L'AMBASCIATRICE D'ARGENTINA IN COMUNE Domani venerdì 7 dicembre alle 17, nella sala di Giunta della Residenza Municipale, alla presenza dell'Ambasciatrice d'Argentina in Italia Elsa Kelly ricevuta dall'assessore alle Istituzioni Culturali Alberto Ronchi, si terrà la cerimonia inaugurale della prima edizione del "Festival dei diritti umani - Inverno Argentino". In programma a Ferrara da dicembre a febbraio per iniziativa del Comitato Ferrarese di solidarietà ai familiari dei desaparacidos argentini di origine italiana, Arci Nuova Associazione di Ferrara, Nexus Cgil Ferrara e Associazione Macondo, l'iniziativa si avvale dell'adesione dell'Ambasciata Argentina in Italia e del patrocinio di Regione Emilia Romagna, Provincia e Comune di Ferrara - Assessorati alle Politiche e Istituzioni Culturali e ai Rapporti Internazionali. All'incontro parteciperanno anche Julio Velasco e il giornalista Italo Moretti. Al termine gli ospiti si recheranno alle Grotte del Boldini per il taglio del nastro della mostra fotografica "Buena Memoria - un racconto fotografico di Marcelo Brodsky" (in calendario dal 7 al 16 dicembre), una delle molte iniziative del Festival.