Una lapide per non dimenticare, Nuova guida ai servizi del Comune, Commissioni consiliari, Ariostea, Circoscrizioni, Interpellanze e interrogazioni
26-01-2002 / Giorno per giorno
UNA LAPIDE PER NON DIMENTICARE Domani, domenica 27 gennaio alle 16, in via Vignatagliata 79, nell'ambito delle celebrazioni del "Giorno della Memoria", sarà scoperta una lapide in ricordo degli alunni e degli insegnanti vittime dello sterminio nei campi nazisti. All'appuntamento parteciperanno il sindaco Gaetano Sateriale e altre autorità cittadine. Nel pomeriggio, alle 17 nelle sale del Ridotto del Teatro Comunale, avrà luogo un incontro dal titolo "Tra storia e memoria: ripensando l'Olocausto" a cura di Carlo Ghisalberti, docente di Storia Contemporanea all'Università "La Sapienza" di Roma. PRESENTAZIONE NUOVA GUIDA AI SERVIZI DEL COMUNE Lunedì 28 gennaio alle 10.30, nella sala del Ridotto del Teatro Comunale, sarà presentata la nuova edizione della "Guida ai Servizi del Comune di Ferrara". All'incontro interverranno il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore alla Comunicazione Sergio Alberti, il direttore generale Valentino Tavolazzi, la responsabile dell'Urp Informacittà del Comune Rita Tartari e il responsabile del Servizio Sistemi Informativi per la Comunicazione Pubblica della Regione Emilia Romagna Stefano Stefanini. COMMISSIONI CONSILIARI La 3.a Commissione Consiliare Diritto allo Studio e Riqualificazione Professionale, presieduta dalla consigliera Maria Giulia Simeoli, si riunirà lunedì 28 gennaio alle 17.30, nella sala "Enrico Zanotti" della Residenza Municipale per discutere il seguente ordine del giorno: (assessore relatore Alfredo Valente) - "Modifica del provvedimento del Consiglio Comunale del 24 luglio 2000 concernente le modalità di determinazione e pagamento delle tariffe relative ai servizi di trasporto e refezione delle Scuole elementari, Medie e Materne Statali con l'introduzione dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in base alla nuova normativa. Definizione dei nuovi criteri per il pagamento delle tariffe della refezione scolastica. Adeguamento delle rette del servizio di trasporto scolastico e approvazione del relativo regolamento di servizio"; - Modifica del provvedimento del Consiglio Comunale del 23 ottobre 2000 concernente le modalità di determinazione e pagamento delle tariffe relative agli Asili Nido e alle mense delle Scuole Materne Comunali. ARIOSTEA Martedì 29 gennaio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il libro di Marco Vaccari "La realtà sospesa. Dieci novelle" (Este Edition 2001). Ne parlerà, assieme all'autore, Melinda Bonani Tamas-Tar, direttrice della rivista "Osservatorio letterario"; introdurrà l'incontro Giuseppe Villani. CIRCOSCRIZIONI Giardino Arianuova Doro Servizo di spazzamento notturno "Città pulita" A partire dalla notte di lunedì 28 gennaio Agea sperimenterà in alcune vie del nostro quartiere un nuovo servizio di pulizia del suolo che verrà svolto in orario notturno. Attraverso l'uitlizzo di moderni automezzi adibiti alla pulizia delle strade, saranno effettuati interventi settimanali per eliminare rifiuti e polveri, consentendo in questo modo un forte abbattimento dell'inquinamento ambientale. Il servizio interesserà questo lunedì le vie Dogali, Gondar e Santa Caterina da Siena, nelle quali dalle 0.00 alle 3.00 sarà impedita la sosta. Nei giorni scorsi è stata posizionata l'apposita segnaletica recante le indicazioni della data, dell'orario e del divieto di sosta. Il nuovo servizio, denominato "Città pulita", necessita della collaborazione dei cittadini: si potrà ottenere infatti un servizio veramente efficace solo se verrà da tutti rispettato il divieto di sosta istituito nei giorni e negli orari prestabiliti. Nei giorni scorsi è stato inoltre distribuito, a cura della Circoscrizione, un pieghevole che illustra l'iniziativa nei dettagli. Zona Nord Est La Commissione Scuola si riunirà lunedì 28 gennaio alle 18, nella sede di via Ca' Bruciate 39 a Codrea, per discutere sulle modalità di determinazione e pagamento delle tariffe delle scuole d'infanzia comunali e delle tariffe dei servizi di trasporto e per esprimere un parere sul regolamento relativo all'accesso e alla fruizione dei Centri Ricreativi Estivi. Zona Nord La Commissione Scuola, Cultura e Politiche dei Giovani si riunirà lunedì 28 gennaio alle 19, nella sede di piazza Buozzi 14 a Pontelagoscuro, per discutere sulle modalità di determinazione e pagamento delle tariffe delle scuole d'infanzia comunali e delle tariffe dei servizi di trasporto e refezione scolastica e sul piano di funzionamento del servizio istruzione per l'anno scolastico 2002-2003. --------------------------- Il Consiglio si riunirà martedì 29 gennaio alle 21, nella sede di piazza Buozzi 14 a Pontelagoscuro, per discutere sulle modalità di determinazione e pagamento delle tariffe delle scuole d'infanzia comunali e delle tariffe dei servizi di trasporto e refezione scolastica e sul piano di funzionamento del servizio istruzione per l'anno scolastico 2002-2003, e per esaminare il piano dell'offerta formativa dell'Istituto Statale "C.Tura". Zona Sud Il Consiglio si riunirà lunedì 28 gennaio alle 21, nella sede di via Sansoni 20 a Gaibanella, per un incontro con i cittadini di Monestirolo, per approvare le modifiche degli orari e dei percorsi del taxibus e per esaminare il lavoro delle Commissioni Cultura e Urbanistica. Via Bologna Martedì 29 gennaio alle 21, nella sala conferenze della Scuola Ercole Mosti (via Bologna 152), avrà luogo un incontro dal titolo "I care - mi sta a cuore", un approfondimento della lezione di Don Milani dopo la pubblicazione di lettere e appunti inediti. Ne parleranno Don Massimo Manservigi, direttore responsabile del settimanale diocesano "La Voce di Ferrara - Comacchio" e Giorgio Pecorini, giornalista, amico di Don Milani e curatore del volume "I care ancora - inediti di Don Lorenzo Milani" (EMI Editore, Bologna 2001). L'iniziativa è a cura del Centro Culturale di via Bologna, dell'Istituto di Storia Contemporanea e di Pax Christi, con il patrocinio della Circoscrizione Via Bologna e dell'Assessorato alle Istituzioni e Politiche Culturali del Comune. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i componenti della Giunta destinatari delle interpellanze e interrogazioni pervenute in data odierna all'ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito al degrado delle Carceri di via Piangipane - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Vainer Merighi. Interrogazione in merito al Palaghiaccio di via Beethoven - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti.