Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Consiglio comunale, Cerimonia d'apertura dell'Anno Lucreziano, Festa del corpo di Polizia Municipale, Viabilità (Gara ciclistica, Sagra di San Biagio, Carnevale al Barco)

Consiglio comunale, Cerimonia d'apertura dell'Anno Lucreziano, Festa del corpo di Polizia Municipale, Viabilità (Gara ciclistica, Sagra di San Biagio, Carnevale al Barco)

31-01-2002 / Giorno per giorno

CONSIGLIO COMUNALE Lunedì 4 febbraio alle 17.30 si riunirà il Consiglio Comunale nella Residenza Municipale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno la discussione dell'Odg, presentato nella seduta del Consiglio Comunale del 19 novembre 2001 dai Gruppi Consiliari di maggioranza, relativo al nuovo disegno di legge sugli Asili Nido in discussione alla Commissione Affari Sociali della Camera. Seguirà la trattazioni delle seguenti delibere: - Costituzione di servitù di elettrodotto, locali uso cabina elettrica in via Biagio Rossetti; - modifica del provvedimento consiliare sulle modalità di determinazione e pagamento delle tariffe relative agli Asili Nido e alle mense delle Scuole Materne Comunali; - "modifica del provvedimento consiliare relativo alle modalità di determinazione e pagamento delle tariffe relative ai servizi di trasporto e refezione delle Scuole Elementari, Medie e Materne Statali con l'introduzione dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in base alla nuova normativa. Definizione nuovi criteri per il pagamento delle tariffe della refezione scolastica. Adeguamento delle rette del servizio di trasporto scolastico e approvazione del relativo Regolamento di servizio"; - proposta di un Patto di Amicizia e Collaborazione tra la città di Ferrara e Daira (Comune) di Tifariti della Repubblica Araba Saharawi Democratica (RASD) in occasione della consegna del materiale raccolto nell'ambito del progetto della Regione Emilia-Romagna "Carovana 2002"; - approvazione di Piani Particolareggiati di iniziativa privata; - proposta rinnovo contratto di concessione per l'uso e la gestione parziale della Palestra della scuola elementare "B. Rossetti", alla Polisportiva Ferrariola; - approvazione dello schema di convenzione da stipulare tra l'amministrazione Comunale e il C.S.R. "LE MURA" per l'uso e la gestione delle strutture sportive-ricreative, di proprietà comunale, in via Porta Catena 79. CERIMONIA D'APERTURA DELL'ANNO LUCREZIANO Sabato 2 febbraio alle 17.30, nel Salone d'Onore della Residenza Municipale, avrà luogo la cerimonia di apertura dell'Anno Lucreziano. Sono previsti gli interventi del professor Franco Cazzola dell'Università di Bologna e di Luciano Chiappini, studioso di storia rinascimentale, cui seguirà quello del sindaco Gaetano Sateriale che illustrerà le iniziative organizzate per celebrare i 500 anni dell'arrivo di Lucrezia Borgia a Ferrara. La cerimonia sarà preceduta (alle 17) da un'esibizione in piazza Municipale a cura dell'Ente Palio con sbandieratori, musici e figuranti. Nel Salone d'Onore saranno proposti intermezzi di musica rinascimentale e verrà distribuita una riproduzione di un'antica moneta celebrativa con l'effige di Lucrezia Borgia. FESTA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Sabato 2 febbraio si svolgerà la Festa del Corpo Polizia Municipale. Questo il programma della manifestazione: alle 9.30, nella Cattedrale, Messa celebrata dall'Arcivescovo Carlo Caffarra; alle 10.45, in via Bologna 13/a, verrà inaugurata la nuova sede del Comando e degli uffici della Polizia Municipale. Sono previsti gli interventi del sindaco Gaetano Sateriale, dell'assessore Vainer Merighi e del comandante della Polizia Municipale Carlo Di Palma. VIABILITA' - Gara ciclistica In occasione della manifestazione ciclistica organizzata dall'Associazione Sportiva Cicloclub Estense, domenica 3 febbraio dalle 12 al termine della gara, le vie Sutter, Colombo, Diana e Canal Bianco saranno chiuse al traffico veicolare. Oltre ai mezzi al seguito della gara, a quelli di soccorso, pronto intervento e dell'Acft, saranno ammessi al transito, compatibilmente con le esigenze di gara, gli autoveicoli dei residenti e dei dipendenti delle attività commerciali e artigianali della zona. - Sagra di San Biagio In occasione della tradizionale "Sagra di San Biagio", domenica 3 febbraio dalle 6 alle 22 saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: · Via Aldighieri, tratto compreso fra via Garibaldi e via Lucchesi, divieto di circolazione per tutti i veicoli, eccetto quelli dei residenti e degli autorizzati con disponibilità di spazi privati posti al di fuori della sede stradale nello stesso tratto di via Garibaldi. Nello stesso tratto di via Aldighieri, divieto di fermata in ambo i lati. Sono ammessi a transitare e a sostare i veicoli al seguito delle attività del commercio ambulante e delle attività dello spettacolo viaggiante. · Via Lucchesi, tratto compreso fra via Aldighieri e il numero civico 5, lato numero civico dispari, divieto di fermata con rimozione coatta. · Via Garibaldi, lato numeri civici dispari, tratto compreso fra via Aldighieri e via Lucchesi, individuazione di spazi riservati alla sosta dei veicoli al servizio di persone con limitata o impedita capacità motoria munite del contrassegno speciale. - Carnevale al Barco In occasione della Festa di Carnevale 2002, organizzata dalla Circoscrizione Zona Nord, domenica 3 febbraio saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: via Barucchello, via dell'Industria, via Bentivoglio, via Medini, via Panetti, via Allende, via Maragno, via G. Casazza, piazzale Emilia, viale Plebiscito: divieto di circolazione per tutti i veicoli eccetto quelli al seguito della manifestazione per il tempo strettamente necessario alla sfilata dei carri dalle ore 14 al termine della manifestazione via dell'Industria, da via Barucchello a via Bentivoglio: divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati dalle 13 alle 17; via Panetti con esclusione del parcheggio a pettine: divieto di sosta con rimozione forzata sul lato dei numeri civici dispari dalle 13 alle 17; Via G. Casazza da via Maragno a via Masaniello: divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati dalle 13 alle 17; piazzale Emilia nell'area centrale delimitata da aiuole: divieto di sosta con rimozione forzata dalle 13 alle 17; viale Plebiscito da via Martiri del Lavoro a piazzale Emilia, divieto di sosta con rimozione forzata dalle 13 alle 17.