Conferenza stampa (Flussi turistici 2001), Consiglio comunale (convocazione seduta del 25 feb.'02), Qualità dell'aria, Ariostea, Banca dati "Ferrara Young", Sportello Unico, Interpellanze e interrogazioni
20-02-2002 / Giorno per giorno
CONFERENZA STAMPA Venerdì 22 febbraio alle 11, nella sala di Giunta della Residenza Municipale, il sindaco Gaetano Sateriale e l'assessore Sergio Alberti terranno una conferenza stampa sul tema "Analisi dei flussi turistici del 2001". I colleghi sono invitati. CONSIGLIO COMUNALE Lunedì 25 febbraio alle 17.30, nella Residenza Municipale, si riunirà il Consiglio Comunale. Nel corso della seduta saranno discussi l'ordine del giorno presentato nella seduta del 4 febbraio scorso dai consiglieri Alessandro D'Ambrosi (Prc), Giovanna Marchianò (Pdci), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Ubaldo Ferretti (Ppi), Mauro Cavallini (Ds) relativo alla grave crisi palestinese, e le seguenti delibere: - Approvazione del nuovo Regolamento per la "Disciplina dei Contratti, dei lavori in economia, dell'approvvigionamento di beni e servizi di economato"; - Approvazione schema quadro per la concessione in uso all'ACOSEA S.p.A. di beni del servizio fognatura e depurazione di proprietà del Comune di Ferrara nel periodo intercorrente la loro acquisizione nel patrimonio della Società; - Approvazione del contratto di servizio tra il Comune di Ferrara e la Società Ferrara TUA S.p.A.; - Variazioni da apportarsi al Bilancio Preventivo 2002, alla R.R.P.P. e al Bilancio Pluriennale 2002/2004, al Piano Triennale delle Opere Pubbliche e al Piano Annuale; - Modifica dell'articolo 7 del Regolamento per l'applicazione della Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani; - Approvazione prospetto programmatico di riduzione del rapporto debito/P.I.L. al fine di procedere all'estinzione anticipata dei mutui Cassa Depositi e Prestiti; - Approvazione piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in via Masi a San Bartolomeo in Bosco; - Modifica della convenzione per la concessione in comodato gratuito alla LIPU dell'area di proprietà comunale in via Porta Catena, ora denominata Giardino delle Capinere; - Approvazione del nuovo Regolamento di Igiene del Comune di Ferrara, - Integrazione art. 17 della convenzione stipulata il 23/6/2000 tra il Comune di Ferrara e la Società SPAL per l'uso e la gestione dello Stadio Comunale "P.Mazza" delle strutture sportive in via Copparo. Completeranno i lavori la presentazione di interpellanze e interrogazioni. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 19 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 53 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 53. ARIOSTEA Venerdì 22 febbraio alle 17, nella sala Agnelli della Biblioteca Ariostea, avrà luogo il primo appuntamento del ciclo dal titolo "Musica nelle corti: dinastie a confronto". Lo studioso Claudio Gallico terrà una conferenza sul tema "Nella Mantova dei Gonzaga". L'iniziativa, curata dall'Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali, dalla Biblioteca Ariostea in collaborazione con il conservatorio "G. Frescobaldi", è inserita nel calendario delle Manifestazioni Lucreziane 2002. BANCA DATI "FERRARA YOUNG" L'Assessorato alle Politiche per i giovani del Comune di Ferrara, ha indetto un bando per la creazione di una banca dati "FERRARA YOUNG", con l'obiettivo di riunire tutte le associazioni giovanili di qualsiasi disciplina, che abbiano sede ed operino nel territorio comunale. Completata la banca dati sarà attivato un sistema permanente di consultazione e collaborazione tra l'Amministrazione e le associazioni stesse, per una corretta definizione delle politiche giovanili comunali. Possono aderire al bando per l'inserimento nel database "FERRARA YOUNG" tutte le associazioni che abbiano come obbligo statutario, finalità e attività prevalentemente rivolte ai giovani e agli adolescenti. Il bando scadrà il 28 febbraio prossimo. Per informazioni dettagliate e per ricevere il bando d'iscrizione, rivolgersi all'Assessorato alle Politiche per i giovani, Unità Operativa Adolescenti-Giovani (sig. Rimessi) in via Previati 6, telefono 0532-200865 e 204358 (fax 0532.247090). SPORTELLO UNICO: VISITA DELEGAZIONE DI COSENZA Il lunedì 18 e martedì 19 febbraio lo Sportello Unico ha ricevuto la visita di una delegazione del Comune di Cosenza composta da dirigenti e operatori del Settore Attività Produttive e dello Sportello Unico del Comune di Cosenza. Lo Sportello Unico di Cosenza è attualmente solo un punto informativo e non gestisce ancora pratiche: la visita aveva lo scopo di importare le modalità organizzative dello Sportello Unico di Ferrara, messe in rilievo anche dal FORMEZ (organismo di rilevazione e studio del Ministero della Funzione Pubblica), e di capire come sono stati inseriti i dati gestionali nel sistema informatico. Quest'ultimo costituisce un vero punto di forza dello Sportello Unico di Ferrara; infatti anche Comuni più grandi ove lo Sportello Unico funziona non sempre sono dotati di procedure informatiche in grado di gestire con la stessa efficacia il procedimento. Va rimarcato che la procedura informatica, sviluppata e fornita da un'azienda di Bologna, costituisce uno strumento efficace che va però riempito di contenuti da parte degli operatori. Già diversi Comuni si sono appoggiati allo Sportello Unico di Ferrara per capire le modalità di inserimento. Con la delegazione di Cosenza si è stabilito anche un rapporto di reciproca collaborazione che, nonostante le differenze normative a livello di governo regionale, risulterà molto utile in futuro. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i componenti della Giunta destinatari delle interpellanze e interrogazioni pervenute in data odierna all'ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito ai lavori di completamento del manto stradale di corso Giovecca - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Vainer Merighi.