Qualità dell'aria, Giunta comunale: riconoscimento ai Carabinieri, Borse di studio, Interpellanze e interrogazioni
01-03-2002 / Giorno per giorno
QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 28 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 121 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 102, Gherardi 37. GIUNTA COMUNALE: RICONOSCIMENTO AI CARABINIERI Martedì 5 marzo alle 10, nella sala di Giunta della Residenza Municipale, il sindaco Gaetano Sateriale e gli assessori della Giunta Comunale consegneranno una targa di riconoscimento ai quattro carabinieri che un anno fa furono oggetto di un agguato in via Traversagno, un'azione criminale nel corso della quale un agente venne ferito gravemente. Una targa verrà consegnata anche al Comandante dei Carabinieri di Ferrara in rappresentanza dell'arma dei Carabinieri. I colleghi sono invitati. BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DELLE ELEMENTARI E DELLE MEDIE L'Ufficio Diritto allo Studio, Servizio Istruzione e Formazione del Comune, ricorda che scadranno il 18 marzo i termini per presentare le domande relative alle Borse di Studio. Questi alcuni dettagli sulle modalità per usufruire del contributo: - sono beneficiari delle borse di studio erogate dal Comune di Ferrara gli studenti delle scuole elementari e medie residenti nel Comune di Ferrara (compresi quelli frequentanti scuole site al di fuori del territorio regionale) e studenti frequentanti scuole del territorio regionale residenti nelle Regioni: Calabria, Campania, Liguria, Piemonte, Sardegna, Toscana, Lombardia, Valle d'Aosta; - i requisiti per ottenere la borsa di studio sono individuati attraverso l'ISEE (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) che non deve essere superiore a 10.632,94 (pari a L. 20.588.235) con riferimento all'intero nucleo familiare; - l'importo delle borse di studio è di 125 per gli studenti delle scuole elementari, mentre di 250 per quelli delle scuole medie; - la domanda va presentata alle Circoscrizioni e al Servizio Istruzione del Comune (via Celio Calcagnini 5) entro e non oltre il 18 Marzo 2002. Per informazioni e per ritirare i moduli della domanda e del modello di dichiarazione sostitutiva unica, rivolgersi alle Circoscrizioni e al Servizio Istruzione del Comune di Ferrara (via Calcagnini 5). INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i componenti della Giunta destinatari delle interpellanze e interrogazioni pervenute in data odierna all'ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interrogazione in merito all'attività di Ferrara TUA - Alberto Carion (An) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti.