Consiglio comunale (seduta dell'8 apr.'02), Conferenza stampa (Mostra di solidarietà all'Equador), 2002: Ferrara e l'Europa, Qualità dell'aria, Soggiorni sociali per anziani e disabili, Ariostea, Commissioni consiliari, Circoscrizioni, Parco urbano
09-04-2002 / Giorno per giorno
CONSIGLIO COMUNALE Seduta dell'8 aprile '02 Interpellanze e interrogazioni Mario Testi (FI) - ha interpellato il Sindaco in merito ai prelievi idrici dal Fiume Po per il funzionamento della Centrale Turbogas. Massimo Pierpaoli (FI) - ha interpellato l'assessore Paola Castagnotto in merito alla gestione dei servizi socio sanitari. Ubaldo Ferretti (Democrazia è Libertà La Margherita) - ha interpellato l'assessore competente in merito alla collocazione e ai finanziamenti relativi al nuovo aeroporto di Ferrara; ha risposto l'assessore Vainer Merighi. Alberto Carion e Francesco Grillo (An) - hanno interpellato in merito all'attuazione dei progetti per la viabilità ciclabile e l'utilizzo della bicicletta. Risposte l'Assessore Marcello Marighelli ha risposto al consigliere Enrico Brandani (An) in merito al ritardato invio del Cud ai dipendenti comunali. Ordini del Giorno Mario Testi (FI) - ha presentato un ordine del giorno relativo allo "sforamento" dei livelli di attenzione delle polveri sottili (PM10) rilevato dalle centraline della nostra città. Enrico Brandani (a nome del Gruppo An) - ha presentato un documento in merito a iniziative per la sicurezza stradale e in favore dell'Associazione Vittime della Strada Francesca Cigala Fulgosi (Verdi) - ha presentato un odg, firmato dai Gruppi Verdi, Ds, Gruppo Misto, An, Democrazia è Libertà La Margherita, Sdi, Pdci, Prc in merito alla crisi tra Israele e il popolo Palestinese e alla necessità di trovare una soluzione di pace. Ha chiesto di porlo subito ai voti. Si è opposto il Gruppo FI che ha chiesto di votare il documento nel prossimo Consiglio Comunale. Delibere approvate Assessore Paola Castagnotto - Approvazione del nuovo Regolamento di Igiene del Comune di Ferrara. In apertura di dibattito il consigliere Enrico Brandani ha presentato una risoluzione a nome del Gruppo di An (poi ritirata in quanto recepita dalla Giunta). A nome del Gruppo FI il consigliere Pier Francesco Perazzolo ha presentato 7 emendamenti (sei dei quali poi ritirati in quanto recepiti, 1 posto in votazione e a seguito respinto) e il consigliere Antonella Barabani ha presentato 4 emendamenti (poi ritirati in quanto recepiti). Il consigliere Perazzolo ha inoltre chiesto di votare separatamente l'articolo 4 dalla parte restante del Regolamento in oggetto. Sono intervenuti quindi Enrico Brandani-AN (che ha presentato due emendamenti poi ritirati in quanto recepiti), Mariella Michelini (Ds), Fausto Facchini (Pdci), Franco Bianchi (Ds), Mauro Malaguti (An), Massimo Pierpaoli- FI (che si è associato alla richiesta di votare separatamente l'articolo 4 e la parte restante del Regolamento), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi). Chiuso il dibattito è iniziata la replica dell'assessore Paola Castagnotto. Per dichiarazioni di voto sono intervenuti Pier Francesco Perazzolo (FI), Vincenzo D'Orazio (AN), Fausto Facchini (Pdci). Con il solo voto a favore del Gruppo FI proponente, l'assemblea ha respinto l'emendamento che prevedeva l'abrogazione del comma 1 dell'art. 4 del Regolamento d'Igiene. Si è svolta quindi a votazione separata: - approvazione dell'art. 4 del Regolamento: a favore hanno votato Ds, Verdi, An, Sdi, La Margherita, Pdci, Prc, Riformatori, Gruppo Misto; contro FI. approvazione del Regolamento d'Igiene con esclusione dell'Art. 4 - unanimità . Assessore Ivan Ricci (assessore relatore Vainer Merighi) - Ratifica deliberazione d'urgenza di G.C. del 15/3/2002, n. 49/9834 avente per oggetto: "Esercizio diritto di prelazione ex D.Lgs. n. 490/99 per alcuni immobili di proprietà S.a.s. Bazzi alienati alla S.r.l. Immobiliare Este - Prezzo Euro 377.013,54 + I.V.A. Euro 452.416,25. Approvazione della Variazione al Bilancio di Previsione 2002. Provvedimenti inerenti. Sono intervenuti i consiglieri: Pier Francesco Perazzolo (FI), Fausto Facchini (Pdci), Alberto Carion (AN), Maurizio Buriani (DS), Mario Zamorani (Riformatori per Ferrara), Federico Saini (FI). A favore hanno votato Ds, Verdi, Sdi, Democrazia è Libertà La Margherita, Pdci, Prc, Riformatori, Gruppo Misto; contro FI; astenuti An - Vendita a trattativa privata di un relitto di area P.E.E.P. di Malborghetto. Importo Euro 337,21. Trasferimento dello stesso nel patrimonio disponibile. Unanimità. Assessore Vainer Merighi - Revoca del provvedimento di G.C. 13143 del 28/7/1992, concessione gratuita al Gruppo Locale Soci Costruttori- F. Franceschi, di un Complesso Colonico in Ferrara, via Smeraldina. Unanimità. - Integrazione del provvedimento Consiliare n.32198 del 15/10/2001 concernente la concessione onerosa all'Azienda U.S.L. di Ferrara del fabbricato di proprietà comunale ubicato in Via Fausto Beretta 7 - 13 e in via Spadari 2, nonchè del fabbricato denominato ex Refettorio di San Domenico. Sono intervenuti i consiglieri Alberto Carion (AN), Pier Francesco Perazzolo (FI). A favore hanno votato Ds, Verdi, Sdi, Democrazia è libertà La Margherita, Pdci, Prc, Riformatori, Giulia Simeoli e Amedeo Russo (Gruppo Misto); astenuti FI, An, Gianfranco Viviani (Gruppo Misto). Assessore Raffaele Atti - Autorizzazione a rilasciare al Consorzio Bonifica Valli di Vecchio Reno concessione edilizia in deroga alle prescrizioni del P.R.G. ai sensi dell'art. 54 della L.R. n. 47/78 e successive modifiche, per la realizzazione di un capannone ad uso magazzino ed officina a servizio degli impianti consorziali. Unanimità. CONFERENZA STAMPA Mostra di solidarietà all'Equador Giovedì 11 aprile alle 12, nella sede dell'Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali, l'assessore Alberto Ronchi presenterà la mostra dedicata all'Equador in programma alle "Grotte del Boldini" (inaugurazione venerdì 12 aprile). All'incontro parteciperanno gli organizzatori dell'Associazione di Volontariato "Amici Fundacion Tierra Nueva". 2002: FERRARA E L'EUROPA - Venerdì 12 aprile alle 17.30, nel Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara (Corso Martiri della Libertà), avrà luogo il terzo incontro del ciclo di conferenze dal titolo "Europa e cittadinanza europea". Nell'appuntamento di venerdì il parlamentare europeo Bruno Trentin parlerà di "Lavoro e conoscenza dell'Unione Europea". - Nel quarto appuntamento, in programma sabato 20 aprile alle 11 nel Salone d'Onore della Residenza Municipale (piazza Municipio 2 - Ferrara) il presidente della Commissione Europea Romano Prodi farà una relazione sul tema "L'allargamento dell'Unione Europea: vincoli e opportunità". I colleghi sono invitati. Per comunicazioni: Ufficio Stampa del Comune di Ferrara tel. 0532.419461 (e-mail uffistampa@comune.fe.it) QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati ieri lunedì 8 aprile dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 26 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 25, Gherardi 19. SOGGIORNI SOCIALI PER ANZIANI E DISABILI Scadranno sabato 20 aprile i termini per iscriversi ai "Soggiorni sociali per anziani e disabili" del Comune di Ferrara in programma per i prossimi mesi estivi. Possono aderire tutti i cittadini che abbiano compiuto il 55° anno di età e i disabili, per i quali non esiste limite di età. E' possibile partecipare a più soggiorni. Queste le località disponibili nel programma dell'estate 2002: terme - Comano (Tn), Levico (Tn), Chianciano, Montecatini (PT); mare - Ischia (Na), Minori (Sa), Rimini, Montesilvano (Pe), Cattolica, Cesenatico, Gabicce (PS), Roseto degli Abruzzi (Te), Vieste, S.Benedetto del Tronto (Ap); montagna - Vidiciatico, Baselga di Pinè (Tn), Pinzolo (Tn), Lavarone, Alleghe (Bl), Malè (Tn), Agordo (Bl), Forni di Sopra (UD); lago - Riva del Garda (Tn), Limone Per informazioni dettagliate sui periodi di soggiorno nelle diverse località, i prezzi e le modalità di iscrizione ci si potrà rivolgere: - alle sedi dei Centri Sociali Anziani (via Tancredi, 11); - all'Auser (via Fabbri, 199 - tel. 0532.767654) dalle 15 alle 18; - all'Antea (corso Piave, 58 - tel. 0532.771190) dalle 9 alle 11.30 e dalle 14 alle 17; - alla Circoscrizione di appartenenza; - all'Ufficio Soggiorni Anziani (via Boccacanale Santo Stefano 14/e - tel. 0532.206177) tutti i giorni feriali dalle 9 alle 12, il martedì fino alle 17,30. ARIOSTEA Giovedì 11 aprile alle 17, sempre nella sala Agnelli, sarà presentato il libro di Antonio Roversi "Chat line, luoghi ed esperienze della vita in Rete" (Il Mulino 2001). Insieme all'autore ne parleranno Sandra Degli Esposti Elisi dell'Università di Bologna e Anita Gramigna dell'Università di Ferrara. L'iniziativa è a cura del Centro Paracelsus dell'Università di Ferrara e della Biblioteca Comunale Ariostea. COMMISSIONI CONSILIARI La 3.a Commissione Consiliare Urbanistica e Edilizia Privata, Lavori Pubblici, presieduta dal consigliere Fausto Facchini, si riunirà giovedì 11 aprile alle 17.30, nella sala "E.Zanotti" della Residenza Municipale, per esaminare le delibere "Approvazione di variante al PRG - approvazione atto di indirizzo" e "Approvazione al piano particolareggiato di iniziativa privata, in variante al PRG, relativo ad un'area classificata sottozona C2 in via Verga - via Beethoven presentato dalle ditte Gea srl e Centro Casa srl". Relazionerà l'assessore Raffaele Atti. CIRCOSCRIZIONI Zona Sud Relativamente alle iscrizioni alle scuole materne e nidi, si informa che i cittadini residenti nella Circoscrizione Zona Sud potranno effettuarle esclusivamente nella sede della Circoscrizione, a Gaibanella (via Sansoni 20) dalle 8 alle 13 dal 10 al 30 aprile. I Centri Locali di Servizio di S. Martino e S.Bartolomeo, saranno comunque aperti al pubblico per tutti gli altri tipi di richieste a giorni alterni: S. Bartolomeo dalle 8 alle 13 martedì, giovedì e sabato; S. Martino dalle 8 alle 13 lunedì, mercoledì e venerdì. PARCO URBANO: INCONTRO CON I PROPRIETARI DEI TERRENI In occasione dell'uscita del bando del Piano Regionale di Sviluppo Rurale, l'Amministrazione sta perseguendo l'opportunità di sviluppare la proposta di un accordo agro - ambientale locale per favorire la possibilità di realizzare interventi di rimboschimento e impianti di arboricoltura da legno. La proposta di accordo approvata dal Consiglio Comunale in data 15 ottobre 2001 prevede la possibilità di individuare il Parco Urbano come zona preferenziale per l'assegnazione dei contributi. Giovedì 11 aprile alle 20.30, nell'aula magna dell'Istituto Navarra di Malborghetto di Boara (via Conca 75) si terrà un'assemblea pubblica rivolta in particolare ai proprietari dei terreni all'interno del parco urbano per approfondire questi temi. All'incontro parteciperanno gli assessori comunali Alessandro Bratti (Ecologia Urbana) e Raffaele Atti (Urbanistica).