Comune di Ferrara

lunedì, 12 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Conferenza stampa (Ferrar@Lavoro), Qualità dell'aria, Delegazione cilena in Comune, Congresso del Movimento Nonviolento, Inaugurazione via Carlos Duran, Soggiorni sociali anziani e disabili

Conferenza stampa (Ferrar@Lavoro), Qualità dell'aria, Delegazione cilena in Comune, Congresso del Movimento Nonviolento, Inaugurazione via Carlos Duran, Soggiorni sociali anziani e disabili

11-04-2002 / Giorno per giorno

CONFERENZA STAMPA Ferrar@Lavoro Sabato 13 aprile alle 12.30, nella sala dell'Arengo della Residenza Municipale, avrà luogo una conferenza stampa sul nuovo servizio telematico "Ferrar@lavoro". Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale, il presidente della Provincia Piergiorgio Dall'Acqua, il Presidente della Camera di Commercio Carlo Alberto Roncarati, l'Assessore alle Politiche per i Giovani Alessandra Chiappini, la responsabile del Centro Informagiovani Mary Ingrid Nicolajsen. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 10 aprile dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni ND (non disponibile) microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 33, Gherardi 9. DELEGAZIONE CILENA IN COMUNE Domani, venerdì 12 aprile alle 10.45, nella Sala di Giunta della Residenza Municipale, il sindaco Gaetano Sateriale e il presidente della Provincia Piergiorgio Dall'Acqua incontreranno una delegazione proveniente dal Cile in occasione di un seminario internazionale organizzato dai Sindacati Confederali a Ferrara e in altre citta della nostra regione, nell'ambito del Progetto Huilio di cooperazione fra Nord e Sud. I colleghi sono invitati. CONGRESSO DEL MOVIMENTO NONVIOLENTO Domani, venerdì 12 aprile alle 21, al Ridotto del Teatro Comunale, nell'ambito del XX Congresso del Movimento Nonviolento, avrà luogo una conferenza sul tema "Israele - Palestina: c'è una proposta della nonviolenza?". Interverranno Gianni Sofri, docente di Storia delle Civiltà Afroasiatiche e di Geografia Sociale dell'Università di Bologna e studioso di Gandhi, e Luisa Morgantini, parlamentare europea e aderente a "Donne in Nero", impegnata in Action for Peace, di ritorno dalla Palestina. Coordina il dibattito Mario Miegge, docente dell'Università di Ferrara e presidente dell'associazione "Il pane e le rose". E' previsto,in apertura dei lavori, l'intervento di saluto ai partecipanti del sindaco Gaetano Sateriale. La serata è inserita, a Ferrara dal 12 al 14 aprile, ed è promossa congiuntamente dal Movimento Nonviolento e dall'Assessorato ai Rapporti Internazionali del Comune di Ferrara - progetto Ferrara Città per la Pace. I colleghi sono invitati. INAUGURAZIONE VIA CARLOS DURAN Sabato 13 aprile alle 11 avrà luogo la cerimonia di inaugurazione di "via Carlos Duran" (tra via Pomposa e via Pontegradella, dietro l'Interspar). Parteciperanno l'assessore comunale Alberto Ronchi, i famigliari del campione di pugilato Carlos Duran, l'ex pugile Nino Benvenuti e Franco Falcinelli, presidente della Federazione Pugilato. I colleghi sono invitati. SOGGIORNI SOCIALI PER ANZIANI E DISABILI Scadranno sabato 20 aprile i termini per iscriversi ai "Soggiorni sociali per anziani e disabili" del Comune di Ferrara in programma per i prossimi mesi estivi. Possono aderire tutti i cittadini che abbiano compiuto il 55° anno di età e i disabili, per i quali non esiste limite di età. E' prevista l'erogazione a favore dei partecipanti di un contributo comunale alla quota di iscrizione basato sul calcolo del reddito ISEE (Indice Situazione Economica Equivalente). E' possibile partecipare a più soggiorni. Queste le località disponibili nel programma dell'estate 2002: terme - Comano (Tn), Levico (Tn), Chianciano, Montecatini (PT); mare - Ischia (Na), Minori (Sa), Rimini, Montesilvano (Pe), Cattolica, Cesenatico, Gabicce (PS), Roseto degli Abruzzi (Te), Vieste, S.Benedetto del Tronto (Ap); montagna - Vidiciatico, Baselga di Pinè (Tn), Pinzolo (Tn), Lavarone, Alleghe (Bl), Malè (Tn), Agordo (Bl), Forni di Sopra (UD); lago - Riva del Garda (Tn), Limone. Per informazioni dettagliate sui periodi di soggiorno nelle diverse località, i prezzi e le modalità di iscrizione ci si potrà rivolgere: - alle sedi dei Centri Sociali Anziani (via Tancredi, 11); - all'Auser (via Fabbri, 199 - tel. 0532.767654) dalle 15 alle 18; - all'Antea (corso Piave, 58 - tel. 0532.771190) dalle 9 alle 11.30 e dalle 14 alle 17; - alla Circoscrizione di appartenenza; - all'Ufficio Soggiorni Anziani (via Boccacanale Santo Stefano 14/e - tel. 0532.206177) tutti i giorni feriali dalle 9 alle 12, il martedì fino alle 17,30.