Consiglio comunale (seduta del 15 aprile '02), Conferenze stampa (Mostra a palazzo Marfisa d'Este, Sport a tutto Parco), 2002: Ferrara e l'Europa, Commissioni Consiliari, Circoscrizioni
17-04-2002 / Giorno per giorno
CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 15 aprile 2002 Ordini del Giorno - Violazioni dei diritti umani in Algeria Il Consiglio, in apertura di seduta, ha approvato (a favore Ds, Sdi, Verdi, An, Fi, Riformatori per Ferrara, Pdci, Prc, Democrazia è Libertà-La Margherita; astenuto Gianfranco Viviani-Gruppo Misto) un ordine del giorno letto dal Presidente del Consiglio espresso dalla Commissione dei Capigruppo nel quale si chiede, tra l'altro, al Sindaco e alla Giunta di "sostenere l'azione di Amnesty International e delle altre organizzazioni non governative internazionali e locali che si battono per il rispetto dei diritti umani e per chiedere giustizia per le vittime delle violazioni subite in questi anni in Algeria". - Piena autonomia per i tibetani E' stato quindi approvato all'unanimità l'ordine del giorno illustrato dal Consigliere Mario Zamorani a nome del Gruppo Riformatori per Ferrara contenente la "richiesta al Governo e al Parlamento della Repubblica di dare immediata attuazione alla risoluzione del Parlamento Europeo per garantire la piena autonomia ai tibetani in tutti i campi della vita politica, economica, sociale e culturale". Sull'ordine del giorno sono intervenuti i consiglieri Gianfranco Viviani (Gruppo Misto), Ubaldo Ferretti (Democrazia è Libertà-La Margherita), Antonella Barabani (FI), Alessandro D'Ambrosi (Prc) che ha annunciato l'uscita dall'aula del proprio gruppo al momento del voto, Fausto Facchini (Pdci), Mirella Tuffanelli (Ds), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi). - Centrale Enel di Porto Tolle Con i voti a favore dei Gruppi Consiliari Ds, Sdi, Verdi, An, Fi, Riformatori per Ferrara, Pdci, Prc, D.L.La Margherita, Maria Giulia Simeoli e Amedeo Russo (Gruppo Misto) (astenuto Gianfranco Viviani-Gruppo Misto) è stato approvato l'ordine del giorno illustrato dal consigliere Francesca Cigala Fulgosi (Verdi) a nome anche dei consiglieri Mauro Cavallini (DS), Fausto Facchini (Pdci), Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto) Ubaldo Ferretti (Democrazia è Libertà-La Margherita), Romeo Savini (Sdi), Alessandro Borghi (Prc). Nel documento, tra l'altro, "si impegnano Sindaco e Giunta a adoperarsi contro il progetto Enel per la conversione della centrale di Porto Tolle al combustibile orimulsion e affinché venga applicata la Legge Regionale Veneta di istituzione del Parco del Delta del Po, che prevede per la centrale l'utilizzo di gas metano o altre fonti di pari o minor impatto ambientale". Sono intervenuti i consiglieri Alessandro Borghi (Prc), Massimo Pierpaoli (FI), Massimo Buriani (Ds) che ha presentato un emendamento aggiuntivo in accordo con i firmatari dell'ordine del giorno (poi ritirato), Giovanna Marchianò (Pdci), Enrico Brandani (An) che si è dichiarato a favore dell'odg nella versione iniziale senza l'emendamento proposto da Buriani, e Mario Testi (FI) che si è associato a Brandani dichiarando il voto a favore sull'Odg nella sua versione iniziale senza emendamento. Queste le delibere approvate: Assessore Alfredo Valente 15 - Adeguamento delle tariffe dei Centri ricreativi Estivi per minori dai 6 ai 13 anni (con deroga a 14 anni per minori disabili). Introduzione dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalemte (ISEE) per la determinazione delle tariffe per l'anno 2002. Approvazione del relativo regolamento di servizio. Ha illustrato la delibera l'assessore Alfredo Valente. Sono intervenuti i consiglieri Mauro Malaguti (An), Mario Testi (FI). A favore Ds, Pdci, Prc, Verdi, Democrazia è Libertà-La Margherita, Gianfranco Viviani (Gruppo Misto), Sdi, Riformatori; astenuti An, FI. Assessore Raffaele Atti 17 - Approvazione di variante al piano particolareggiato di iniziativa privata, in variante al PRG, relativo ad un'area classificata Sottozona C2 in via Verga - via Beethoven, presentato dalla Gea Srl e Centro Casa Srl. A favore Ds, Pdci, Prc, Verdi, Democrazia è Libertà-La Margherita, Sdi, Riformatori, Maria Giulia Simeoli e Amedeo Russo (Gruppo Misto); astenuti An, FI, Viviani (Gruppo Misto). Interpellanze e interrogazioni - Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) ha interrogato il Sindaco in merito all'intervento firmato dall'assessore Vainer Merighi su un quotidiano locale dal titolo "Appalti e politica". - Pier Francesco Perazzolo (FI) a nome dell'intero Gruppo FI ha interrogato il Sindaco e la Giunta in merito all'annunciata modifica del percorso della linea 11 Acft che penalizzerebbe i residenti e i dipendenti delle attività commerciali e direzionali di Chiesuol del Fosso. - Massimo Masotti (FI) ha interpellato in merito allo "sviluppo sostenibile del turismo" a Ferrara. - Antonella Barabani (FI) ha interpellato il Sindaco e l'assessore Atti in merito allo stato di attuazione del Piano Regolatore Generale attualmente in vigore con particolare riferimento ai dati relativi alle varianti ad esso collegate. Ha risposto l'assessore Raffaele Atti. - Stefano Mezzetti (An) ha espresso soddisfazione in merito agli interventi effettuati dall'Amministrazione in merito a due interpellanze relative alla presenza di persone senza fissa dimora in città e alla viabilità cittadina. - Mario Testi (FI) ha interpellato il Sindaco in merito alla mancata pubblicizzazione nella nostra città della campagna del Ministero dell'Ambiente relativa all'installazione sui tetti di pannelli fotovoltaici. Ha risposto l'assessore Vainer Merighi. CONFERENZE STAMPA Mostra a Palazzo Marfisa d'Este Domani, giovedì 18 aprile alle 12, a Palazzo Marfisa d'Este (corso Giovecca 170), sarà presentata alla stampa la mostra "Foeminilia. Memorie ferraresi e invenzioni d'autore" che sarà inaugurata sabato 27 aprile. All'incontro parteciperanno il direttore dei Musei Civici Andrea Buzzoni, la presidentessa del Soroptimist International Club Giovanna Di Biasi Siconolfi, e la curatrice dell'iniziativa Chiara Toschi Cavaliere. ------------------------------ Sport a tutto Parco Venerdì 19 aprile alle 11, nella sala dell'Arengo (Residenza Municipale), sarà presentata alla stampa la 5.a edizione di "Sport a tutto Parco". All'incontro parteciperanno l'assessore comunale allo Sport Alessandro Bratti e i rappresentanti delle associazioni che partecipano alla manifestazione. 2002: FERRARA E L'EUROPA Sabato 20 aprile alle 11 nel Salone d'Onore della Residenza Municipale (piazza Municipio 2 - Ferrara) avrà luogo il quarto incontro del ciclo di conferenze dal titolo "Europa e cittadinanza europea". Nell'appuntamento di sabato il presidente della Commissione Europea Romano Prodi terrà una relazione sul tema "L'allargamento dell'Unione Europea: vincoli e opportunità". I colleghi sono invitati. COMMISSIONI CONSILIARI Domani, giovedì 18 aprile alle 17.30, nella sala commissioni "E.Zanotti" della Residenza Municipale, si riunirà la commissione Speciale Donne Elette. Nel corso della riunione l'assessore Alessandra Chiappini relazionerà sull'incontro con le donne del popolo Saharawi e sulle relazioni internazionali con le donne delle città gemellate. Seguirà l'esame delle relazioni sull'attività della Commissione Provinciale Pari Opportunità e sul Convegno Nazionale sugli Organismi di Parità tenutosi ad Arezzo a febbraio. CIRCOSCRIZIONI Zona Nord Est Il Consiglio si riunirà domani, giovedì 18 aprile alle 21, nella sede di via Ca' Bruciate 39 a Codrea, per esprimere pareri sulla "modifica dei criteri per la formulazione delle graduatorie di ammissione e delle liste di attesa nelle Scuole d'Infanzia Comunali", per valutare la richiesta di patrocinio per la 40.a edizione della Sagra di Quartesana e per l'approvazione di impegni di spesa. Via Bologna Per il ciclo di incontri "Gli anni 60 tra cultura e politica", venerdì 19 aprile alle 21, nella sala conferenze della Scuola "E.Mosti" (via Bologna 152), Diego Novelli (ex sindaco di Torino), Radames Costa (ex sindaco di Ferrara) e Gian Pietro Testa (giornalista) parleranno di "Società e politica negli anni '60".