Comune di Ferrara

lunedì, 19 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Conferenza stampa "Riqualificazione delle aree urbane in Emilia Romagna"; Ariostea; Commissione Consiliare; Circoscrizione: Zona Nord; Viabilità; Interpellanze e Interrogazioni.

Conferenza stampa "Riqualificazione delle aree urbane in Emilia Romagna"; Ariostea; Commissione Consiliare; Circoscrizione: Zona Nord; Viabilità; Interpellanze e Interrogazioni.

21-09-2002 / Giorno per giorno

CONFERENZA STAMPA "Riqualificazione delle aree urbane in Emilia Romagna" Lunedì 23 settembre alle 11, nella sala Zanotti della Residenza Municipale, si terrà una conferenza stampa per illustrare la mostra fotografica di Gabriele Basilico dal titolo "Riqualificazione delle aree urbane in Emilia Romagna" che sarà allestita al Musarc - Museo dell'Architettura (via XX Settembre, 152). All'incontro saranno presenti l'assessore all'Urbanistica Raffaele Atti, l'ing. Antonio Barillari e l'architetto Alberto Guzzon. ARIOSTEA Da lunedì 23 settembre la sala Agnelli della Biblioteca Ariostea (via Scienze 17) ospiterà la 5.a Settimana di alti studi rinascimentali sul tema "L'età di Alfonso I°". L'iniziativa, a cura dell'Istituto di Studi Rinascimentali in collaborazione con il Comune di Ferrara e la Fondazione Cassa di Risparmio, prevede cinque giornate di lavori suddivise in una sezione antimeridiana, aperta al pubblico e dedicata a due lezioni, e una pomeridiana riservata ai vincitori della borsa di studio e agli iscritti in cui saranno presentati e discussi i temi delle lezioni e le ricerche in corso. Questo il calendario delle prime due giornate di lavori: - lunedì 23 settembre sul tema "Stato e territorio" interverranno alle 9.30 Giorgio Chittolini della Statale di Milano (Lo stato estense e gli assetti politici italiani nel primo Cinquecento) e alle 11.30 Franco Cazzola dell'Università di Bologna (Il principe e le acque. Politica idraulica, irrigazione e bonifica nei territori estensi tra il Quattrocento e il Cinquecento). Nel pomeriggio, alle 15.30, interventi di Sandro Bene, Silvia Dionisi, Valeria Braidi, Pierre Savy. - martedì 24 settembre" sul tema "Valori nobiliari e rituali del potere" interverranno alle 9.30 Claudio Donati della Statale di Milano (Essere nobile nell'Italia del Rinascimento: una questione intricata e dai molti risvolti) e alle 11,30 Giovanni Ricci dell'Università di Ferrara (I fondamenti immateriali del potere estense). Nel pomeriggio, dalle 15.30, interventi di Giulia Lorenzoni, Matteo Provasi, Maria Albina Federico, Patrizio Foresta. Questi i temi delle successive giornate: mercoledì 25 settembre "Le forme della cultura a corte", giovedì 26 settembre "Le arti e la città", venerdì 27 settembre "La corte e l'Accademia". La Settimana è coordinata da Gigliola Fragnito dell'Università di Parma e da Gianni Venturi direttore dell'Istituto Studi Rinascimentali. COMMISSIONE CONSILIARE La prima Commissione Consiliare, Valorizzazione e Gestione delle risorse- Commercio- Affari Generali e Istituzionali, presieduta dal consigliere Federico Saini si riunirà martedì 24 settembre alle 15 nella sala Zanotti della Residenza Municipale con il seguente ordine del giorno (assessore relatore Ivan Ricci): Ricognizione dello stato di attuazione dei programmi- presa d'atto dello stato di equilibri generali del Bilancio 2002; Ratifica della deliberazione "Lavori di manutenzione straordinaria del parco Pareschi- Variazioni da apportarsi al Bilancio preventivo 2002, alla R.P.P. e al Pluriennale 2002-2004; Terza emissione dell'esercizio 2002 di un prestito obbligazionario comunale per un importo di euro 6.138.000,00- provvedimenti conseguenti; Acquisto a trattativa privata di un locale di proprietà eredi Bazzi - importo euro 5.167,57 più Iva - approvazione della variazione di Bilancio di Previsione 2002. CIRCOSCRIZIONE Zona Nord Martedì 24 settembre alle 18.30, presso la sede della circoscrizione in piazza Buozzi 14 a Pontelagoscuro, la Commissione Scuola Cultura e Politiche Giovanili si riunirà per l'esame dei ricorsi in merito alle rette scolastiche. VIABILITA' Per consentire il regolare svolgimento in piazzetta San Nicolò dell'iniziativa "Musica di fine estate" dalle 18 alle 24 di lunedì 23 settembre in materia di regolamentazione della circolazione saranno in vigore i seguenti provvedimenti: via Muzzina (tratto compreso tra via Garibaldi e piazzetta San Nicolò), piazzetta S. Nicolò e via Colomba (tratto compreso tra via Ripagrande e piazzetta San Nicolò) istituzione del divieto di circolazione per tutti i veicoli, ammessi i residenti. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari di interpellanze e interrogazioni. OGGETTO-CONSIGLIERIPRESENTATORI-DESTINATARI Interpellanza in merito al pagamento dei parcheggi nelle ore serali durante l'edizione del Ferrara Buskers Festival-Massimo Masotti (FI)-Sindaco e ass. Alessandro Bratti