Conferenza stampa (Accordo per la riqualificazione del Centro Storico), Inaugurazione Parco Pareschi, Lavori al viadotto di via Wagner, Ariostea, Circoscrizioni, Viabilità (Camminata per San Luca), Interpellanze e Interrogazioni
05-10-2002 / Giorno per giorno
CONFERENZA STAMPA Martedì 8 ottobre alle 12, nella sala Giunta della Residenza Municipale, avrà luogo una conferenza stampa per presentare I"'Accordo fra Comune di Ferrara, CCIAA e associazioni di categoria per la realizzazione di politiche di riqualificazione e valorizzazione del Centro storico di Ferrara". All'incontro saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale e l'assessore comunale Ivan Ricci. INAUGURAZIONE PARCO PARESCHI Lunedì 7 ottobre alle 12 sarà inaugurato il Parco Pareschi, oggetto nei mesi scorsi di un consistente intervento di manutenzione e ripristino dell'arredo (muri perimetrali, verde, vialetti, panchine). Alla cerimonia di riapertura saranno presenti il sindaco Gaetano Sateriale, gli assessori comunali Alessandro Bratti e Vainer Merighi, il rettore dell'Università di Ferrara Francesco Conconi e Maurizio Chiarini e Vander Maranini, rispettivamente amministratore delegato e presidente di Agea. LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA AL VIADOTTO DI VIA WAGNER E' previsto per lunedì 7 ottobre l'inizio dei lavori di manutenzione straordinaria al viadotto di via Wagner. Il progetto riguarda il rifacimento dei 21 giunti di dilatazione, di parte delle cordolature dei marciapiedi e della pavimentazione in conglomerato bituminoso del viadotto per una superficie totale di circa 4.500 mq. Le opere di manutenzione del viadotto, che costituisce un tratto della circonvallazione sud della città ed è pertanto soggetto ad un intenso e continuo flusso di traffico veicolare, sono necessarie per lo stato di usura di tutto il tratto compreso tra l'incrocio con via Aeroporto e lo svincolo di accesso all'area del Centro Artigiano S.Giorgio. Obiettivo dell'opera è di mantenere efficiente il manufatto, soprattutto per quanto riguarda gli elementi strutturali dei giunti e di rendere il passaggio su questi ultimi meno rumoroso grazie a speciali trattamenti insonorizzanti. Il progetto è a cura del Settore Realizzazione e Manutenzione Opere Pubbliche, del Servizio Programmazione, Progettazione e Sicurezza. L'opera ha un importo complessivo è di 206.582,75 e i lavori sono stati affidati alla Società Nicro Costruzioni Srl di Cancello e Arnone (CE) che si è aggiudicata la gara d'appalto. Il direttore dei lavori è l'ing. Francesco Mascellani e il tempo stabilito per l'esecuzione dei lavori, suddivisi in tre fasi è di 45 giorni lavorativi: si partirà con la corsia ovest per passare a quella est (con restringimento in entrambi i casi della carreggiata e doppio senso di marcia) quindi concludere l'intervento con la fascia centrale (doppio senso di circolazione utilizzando le due semicarreggiate). Un'apposita segnaletica avviserà gli automobilisti della viabilità relativa alle diverse fasi dell'intervento. ARIOSTEA Lunedì 7 ottobre alle 17, nella sala Agnelli della Biblioteca Ariostea, sarà presentato il libro di Gian Franco Campadelli "La nave nella bottiglia" (Corbo Editore 2002). Ne parlerà insieme all'autore Paolo Vanelli. CIRCOSCRIZIONI Zona Nord Ovest Lunedì 7 ottobre alle 21, nella sede di via Ladino 24 a Porotto, la Commissione Edilizia Privata Lavori Pubblici, Ambiente, Traffico e Viabilità si riunirà per esprimere pareri sulla pratica "Proposta di integrazione dell'art.77 del vigente Regolamento Edilizia", sul progetto "Percorsi sicuri casa scuola" - permuta d'area per nuovo accesso scuola elementare di Porotto e sull'arredo delle aree verdi circoscrizionali, per fare un esame preventivo relativo all'installazione delle segnaletiche verticali, per individuare le aree accessibili ai cani e per la regolamentazione dell'incrocio Via Ladino - Via Gualandi. Centro Cittadino La Commissione Cultura si riunirà martedì 8 ottobre alle 21.15, nella sede di via Capo delle Volte 4/d, per esaminare la richiesta della Squadra Ritmica Ginnastica Estense, del Gruppo Alpini di Ferrara e del Cral Poste di Ferrara e l'elenco delle domande relative all'attività espositiva 2003 nel Chiostro di S. Paolo. Via Bologna La Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici e Socio Economica si riunirà martedì 8 ottobre alle 21, nella sede di via Bologna 49, per esprimere, tra l'altro, pareri al piano particolareggiato di iniziativa privata relativo a un'area in via Bologna, al progetto ristrutturazione dei locali della sede circoscrizionale, per le proposte di impegni di spesa con fondi ordinari per acquisti e prestazioni e le proposte di interventi prioritari delle opere pubbliche su strade, marciapiedi, piste ciclo-pedonali e piazze. Zona Nord Martedì 8 ottobre alle 18, nella sede di piazza Buozzi 18, la Commissione Ambiente, Urbanistica e Gestione del Territorio si riunirà per l'esame del progetto complessivo di riqualificazione della zona di Pontelagoscuro, per la proposta di modifica e integrazione all'art. 77 del Regolamento Edilizio e per esaminare il piano di utilizzo presentato dalla Ditta Meccanica Tecnoagricola a Pescara di Francolino. VIABILITA' Gara podistica: "Camminata per San Luca" In occasione della manifestazione podistica "28.a Camminata per San Luca", domenica 6 ottobre dalle 8 fino al termine della gara saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: - via Ippodromo, via Antolini, via Fabbri, via Bologna, via Putinati, via Fabbri (fino a Torre Fossa) e ritorno, divieto di circolazione, eccetto i veicoli al seguito della gara, del pronto intervento, di soccorso e dell'ACFT. Saranno ammessi al transito, compatibilmente con le esigenze della gara, anche i veicoli dei residenti e dei dipendenti delle attività artigianali e commerciali della zona. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO CONSIGLIERIPRESENTATORI DESTINATARI Interrogazione in merito ai provvedimenti per ridurre l'inquinamento atmosferico Mauro Malaguti (An) Sindaco e ass. Alessandro Bratti