Consiglio comunale (seduta dell'11 novembre '02), Conferenza stampa (Emergency), Qualità dell'aria (PM10), Commemorazione degli eccidi, Museo Civico di Storia Naturale, Commissioni consiliari, Circoscrizioni, Gare, Interpellanze e interrogazioni
12-11-2002 / Giorno per giorno
CONSIGLIO COMUNALE Seduta dell'11 novembre 2002 Odg E' stato ritirato dai proponenti (Mauro Cavallini-Ds, Francesca Cigala Fulgosi-Verdi, Giovanna Marchianò-Pdci, Alessandro D'Ambrosi-Prc, Romeo Savini-Sdi, Ubaldo Ferretti-DèL La Margherita, Maria Giulia Simeoli-Gruppo Misto) l'Odg presentato il 15 luglio scorso in merito al "raduno musicale degli Skinhead avvenuto il 13 luglio 2002 a Malborghetto che nei contenuti richiama l'ideologia nazista". Sull'argomento sono intervenuti Mario Zamorani-Riformatori e Mauro Cavallini-Ds. Interpellanze e intrerrogazioni Mauro Cavallini (Ds) ha interpellato il Sindaco a nome del proprio gruppo in merito alla risoluzione del rapporto di lavoro con il direttore generale Valentino Tavolazzi. Ha risposto il sindaco Gaetano Sateriale. Mauro Malaguti (An) - ha interrogato il Sindaco in merito alle cartelle esattoriali relative all'ICI distribuite in questi giorni; Antonella Barabani (FI) - ha interrogato il Sindaco e l'assessore competente in merito alla gestione dei chioschi per la vendita di cibi, bevande, gelati; Mario Testi (FI) - ha interpellato l'assessore competente in merito alla gestione e allo stato di manutenzione (illuminazione, segnaletica) del parcheggio "San Guglielmo" gestito da Ferrara Tua; Massimo Masotti (FI) - ha interpellato il Sindaco, a proposito del sondaggio svolto da Unioncamere in merito alle strutture e i servizi presenti nel nostro territorio, sul livello delle strutture sanitarie ferraresi; Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) - ha interpellato in merito al comportamento dei consiglieri in Consiglio Comunale Mario Testi (FI) - ha interrogato il Sindaco per sapere se è vero che saranno assunti 27 vigili urbani prima che venga approvata la Legge Finanziaria e ha chiesto di ricevere risposte a interpellanze sulla gestione del personale di polizia municipale; ha risposto l'assessore Marcello Marighelli; Carlos Dana (FI) - ha interpellato in merito all'efficacia del provvedimento delle targhe alterne e dei provvedimenti in materia ambientale relativamente al Polo Chimico. Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) - ha interrogato il Sindaco in merito alla vicenda del direttore generale Valentino Tavolazzi; Massimo Pierpaoli (FI) ha interpellato in merito al crescente numero di interpellanze e interrogazioni che non hanno ancora avuto risposta. Si sono associati i componenti dei Gruppi An e FI. Mozione Il consigliere Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) ha presentato una mozione, che sarà discussa in una prossima seduta, in merito alla "tragedia di Mosca" e sui fatti scatenati dall'indipendentismo Ceceno. Il consigliere Pier Francesco Perazzolo (FI), ha presentato una mozione, che sarà discussa in una prossima seduta, a nome di An e Fi, in merito alla vicenda del licenziamento del Direttore Generale, chiedendo (ai sensi del 2° comma dell'art 67 del Regolamento del Consiglio Comunale) un dibattito in Consiglio Comunale. Delibere approvate Assessore Ivan Ricci 21 - Approvazione Regolamento Comunale sulle concessioni di aree per l'esercizio dei Circhi e degli spettacoli viaggianti. Sono intervenuti i consiglieri Mauro Malaguti (An) che ha presentato quattro emendamenti (poi accolti all'unanimità); Alessandro Borghi (Prc) che anche a nome del gruppo Pdci ha proposto un'aggiunta migliorativa a un emendamento presentato da An ( accolta). Unanimità. Assessore Raffaele Atti 24 - Adozione di Variante al PRG per la classifica di aree come Sottozona "D3" - Nuovi insediamenti produttivi - e di Sottozona "D3.1" - Insediamenti produttivi esistenti. Procedimento ai sensi dell'art. 15 - comma 2 - della L.R. 7/12/1978, n. 47. Unanimità. 25 - Adozione di Variante al PRG per la classificazione di un'area "Nuovi insediamenti produttivi". Procedimento ai sensi dell'art. 15 - comma 4 - della L.R. 7/12/1978, n. 47. E' intervenuto il consigliere Pier Francesco Perazzolo (FI) . Unanimità. Assessore Alessandro Bratti 28 - Sistema automatizzato di monitoraggio e controllo centralizzato del traffico - Modifiche ed integrazioni relativamente alle modalità attuative dell'intervento approvato dal Comune di Ferrara con atto G.C. 27636/94 e finanziato con contributo concesso dalla Regione Emilia Romagna con propria deliberazione no 6467/94 - Approvazione dello schema di convenzione tra il Comune di Ferrara, la Provincia di Ferrara e l'ANAS. Variazione di Bilancio. Sono intervenuti i consiglieri Alberto Carion (An), Fausto Facchini (Pdci), Mario Testi (FI), Gianfranco Viviani (Gruppo Misto). A favore hanno votato Ds, Riformatori, Sdi, Pdci, Prc, DèL - La Margherita, Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto); astenuti An, Fi, Gianfranco Viviani e Amedeo Russo (Gruppo Misto). --------------------------------- CONFERENZA STAMPA Emergency Giovedì 14 novembre alle 11.30, nella sala dell'Arengo della Residenza Municipale, sarà presentata alla stampa la campagna di Emergency "Fuori l'Italia dalla guerra e uno straccio di pace". All'incontro parteciperanno gli assessori comunali Alessandra Chiappini, Alberto Ronchi e l'assessore provinciale Sergio Golinelli. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 11 novembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 102 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 100, Gherardi dato non disponibile. COMMEMORAZIONE DEGLI ECCIDI Questi i prossimi appuntamenti in programma nell'ambito della Commemorazione degli Eccidi Fascisti del 15 novembre 1943 e del 17 novembre 1944: - domani, mercoledì 13 novembre alle 21, nella sede del Museo del Risorgimento e della Resistenza (via Ercole I d'Este), sarà proiettato a cura del Centro di Documentazione Storica e dell'Associazione Ricerche Storiche "Pico Cavalieri", il film "Battaglione perduto" di R. Mulcahy; - giovedì 14 novembre alle 11, Muretto del Castello Estense, commemorazione dell'Eccidio del Castello Estense, benedizione della lapide e preghiere con rito cattolico ed ebraico, seguiranno gli onori militari e la deposizione di corone d'alloro al Muretto e alla Torre della Vittoria; alle 15 al Tempo Ebraico di via Mazzini, deposizione di una corona d'alloro con onori militari e funzione religiosa in ricordo dei Martiri delle persecuzioni nazi-fasciste, nel 58° anniversario della deportazione degli ebrei ferraresi. MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE Giovedì 14 novembre alle 21, nella sala conferenze del Museo di Storia Naturale (via De Pisis 24) avrà luogo il quinto e ultimo appuntamento del ciclo di conferenze organizzato dal Museo di Storia Naturale di Ferrara nell'ambito della mostra "Biodiversità in Emilia Romagna". L'incontro di giovedì ha per titolo "Origini e storia della biodiversità umana" ed è a cura di Guido Barbujani del Dipartimento di Biologia dell'Università di Ferrara. COMMISSIONI CONSILIARI Giovedì 14 novembre alle 16.30, nella sala "E.Zanotti" della Residenza Municipale, la 3.a Commissione Consiliare Urbanistica e Edilizia Privata si riunirà per esaminare le delibere relative al Piano di utilizzo in zona agricola per costruzione di un fabbricato rurale in via Chiesa, all'Approvazione di un piano particolareggiato di iniziativa privata in via Pontisette a Casaglia, all'Approvazione di una variante normativa al piano particolareggiato di iniziativa privata in via Frutteti e all'Adozione di variante normativa al PRG in riferimento all'edilizia rurale. BIBLIOTECA "G.RODARI" Nell'ambito del ciclo di incontri "Belle storie della montagna", giovedì 14 novembre alle 16,45 nella biblioteca "Gianni Rodari" in viale Krasnodar 102, Claudia Pirani leggerà ai bambini "Nora e il grande orso" di Ute Krause e "Le pietre di luna" di Kurt Baumann. La partecipazione è gratuita. BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 14 novembre alle 17, nella sala Agnelli della Biblioteca Ariostea, sarà presentato il libro di Gian Carlo Roscioni "Il desiderio delle Indie. Storie, sogni e fughe di giovani gesuiti italiani" (Enaudi Editore). Insieme all'autore ne parleranno Carlo Bitossi e Giuseppe Mazzocchi dell'Università di Ferrara. L'iniziativa è a cura della biblioteca Ariostea in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia e il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università di Ferrara. CIRCOSCRIZIONI Zona Sud La Commissione Sport e Tempo Libero si riunirà domani, mercoledì 13 novembre alle 21, nella sede di via Sansoni 20 a Gaibanella, per esaminare la richiesta di contributo per l'intervento di manutenzione negli spogliatoi del campo sportivo comunale e i progetti "Palestre Comunali Aperte" e "Coni - Scuola". GARE Mercoledì 4 dicembre scadranno i termini per partecipare a tre gare d'appalto: la prima si riferisce a lavori di manutenzione e pronto intervento da eseguirsi in immobili strico-artistici del Comune (importo base 384.190,00 Euro più IVA), la seconda è relativa a lavori di eliminazione degli stati di pericolo nelle strade comunali della città e del forese (importo base 145.139,98 Euro più IVA); la terza riguarda lavori di pronto intervento sulle strade del Comune per l'anno 2003 (importo base 247.583,60 Euro più IVA). ------------------------- Martedì 10 dicembre scadranno i termini per partecipare alla gara relativa ai lavori di adeguamento della palestra della scuola media "T.Bonati" (importo base 153.955,80 Euro più IVA). Per informazioni dettagliate sui bandi di gara, le ditte interessate possono rivolgersi all'Ufficio Contratti del Comune, piazza Municipio 2. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI- PRESENTATORI DESTINATARI Interpellanza in merito alla raccolta differenziata di rifiuti solidi urbani assimilabili ai sanitari - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Tiziano Tagliani. Interpellanza in merito alla ristrutturazione del complesso di piazza Fausto Beretta - Pier Francesco Perazzolo (FI) - Sindaco e ass. A.Chiappini e V.Merighi.