Conferenza stampa (inaugurazione Giardino delle Duchesse), Consiglio comunale (diretta radio e ordine del giorno, seduta del 25 nov.'02), Sabati al museo, Circoscrizioni, Gara (lavori di riqualificazione vie del centro storico)
21-11-2002 / Giorno per giorno
CONFERENZA STAMPA - Inaugurazione giardino delle duchesse Sabato 23 novembre alle 11.30, nella sala dell'Arengo (residenza municipale), avrà luogo una conferenza stampa sull'inaugurazione del Giardino delle Duchesse. All'incontro saranno presenti l'assessore Vainer Merighi, la rappresentante della soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna dott.ssa Guarnieri e Francesco Scafuri del Servizio Beni Monumentali del Comune. CONSIGLIO COMUNALE - Diretta radiofonica e ordine del giorno In occasione del Consiglio Comunale, in programma lunedì 25 novembre alle 17.30 nella Residenza Municipale, è prevista la diretta radiofonica dell'intera seduta su Rete Alfa-Radio Carisma (in FM sui 91,150 Mhz) a partire dalle 17,40. Tra gli argomenti all'ordine del giorno: (Assessore Tiziano TAGLIANI) Approvazione del nuovo Statuto del Comune di Ferrara; (Assessore Ivan RICCI) Assestamento con stomi e variazioni del Bilancio Preventivo -2002. Variazione alla R.P.P.; Approvazione sottoscrizione aumento del capitale sociale della SpA "Ferrara Arte". Variazioni al Bilancio di Previsione 2002 e al Bilancio Pluriennale 2002-2004; Esercizio del diritto di prelazione su quote sociali della Scuola Regionale Specializzata di Polizia Locale. Variazione di Bilancio; (Assessore Vainer MERIGHI) Alienazione al Consorzio di Bonifica Valli di Vecchio Reno di un'area di proprietà comunale ubicata in via Sammartina a S. Egidio - Importo Euro 29.833,98. Trasferimento nel patrimonio disponibile; (Assessore Raffaele ATTI) Modifica convenzione stipulata il 3/9/1996 e disciplinante il piano particolareggiato di iniziativa pubblica relativo ad un'area a Barco, di proprietà IACP, ora ACER; Autorizzazione a rilasciare alla Associazione Culturale Nuova Terraviva concessione edilizia in deroga alle prescrizioni del PRG per la realizzazione di 3 edifici in legno amovibili in via delle Erbe 29; Adozione di variante normativa al PRG relativa all'edilizia rurale; Approvazione del piano particolareggiato di iniziativa privata, in variante al PRG, relativo ad un'area in via Ladino a Porotto, classificata dal vigente PRG, Sottozona "C2" presentato da una ditta privata; (Assessore Alessandro BRATTI) Modifica della delibera di C.C. del 25/2/2002 n. 11/50006/01 aveste per oggetto: "Approvazione del contratto di servizio tra il Comune di Ferrara e la SpA Ferrara TUA.". Nel corso della seduta saranno presentate interpellanze e interrogazioni e discussi ordini del giorno e mozioni. SABATI AL MUSEO Nell'ambito della 4.a edizione dell'iniziativa "I sabati al museo", a cura dell'ufficio Città Bambina del Comune in collaborazione con l'Acli Coccinelle, sabato 23 novembre alle 15.30, avrà luogo la visita guidata - giocata al Museo del Duomo. Titolo dell'appuntamento, dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni, è "L'avventura di San Giorgio": i giovanissimi partecipanti saranno ancora una volta i protagonisti di una visita guidata - giocata nelle sale del Museo del Duomo (via San Romano) e dovranno "incontrare un cavaliere di nome Giorgio che svelerà il nome del personaggio misterioso". Per informazioni e iscrizioni occorre rivolgersi alla cooperativa Acli Coccinelle, via Montebello 46, telefono 0532.202853 (e-mail info@acli-coccinelle.it). CIRCOSCRIZIONI Zona Nord - Sabato 23 novembre alle 17, nella sala Nemesio Orsatti (via Risorgimento 4 a Pontelagoscuro), saranno inaugurate due mostre sul tema "Il Grande Fiume. Dalla realtà ai miti nell'immaginario" dedicate agli artisti Vito Tumiati e Paolo Volta. Lo spazio espositivo rimarrà aperto fino all'8 dicembre con i seguenti orari: tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. GARA Martedì 17 dicembre scadranno i termini per partecipare alla gara d'appalto per l'assegnazione di lavori di riqualificazione urbana nelle vie del Carbone, Carlo Mayr, delle Scienze, Ragno, e San Romano. Importo base dei lavori 204.493,65 euro (più IVA). Per informazioni le ditte interessate possono rivolgersi all'ufficio Contratti del Comune, piazza Municipio 2, oppure consultare il sito internet del Comune all'indirizzo www.contratti.fe.it/contratti.