Conferenza stampa (seminario sull'intercultura), Biblioteca ariostea, Bibloteca Porotto, Commemorazione eccidi, Commissioni consiliari, Circoscrizioni, Gara, Interpellanze e interrogazioni
25-11-2002 / Giorno per giorno
CONFERENZA STAMPA Mercoledì 27 novembre alle 11.30, nella sede dell'assessorato Diritto allo studio in via Calcagnini 5, sarà presentato alla stampa il seminario sull'intercultura in programma il 29 novembre nella sala dell'Imbarcadero (Castello Estense). All'incontro con i giornalisti saranno presenti, tra gli altri, gli assessori comunali Alessandra Chiappini e Alfredo Valente. BIBLIOTECA POROTTO - Letture per bambini Domani, martedì 26 novembre alle 16.45, nelle sale della biblioteca comunale di Porotto (via Ladino), nell'ambito del ciclo di letture ad alta voce "Storie a dirotto...Storie a Porotto", Roberta Filippini leggerà "Tito il topo più forte del mondo". L'iniziativa è rivolta a bambini dai 3 ai 7 anni. La partecipazione è gratuita. BIBLIOTECA ARIOSTEA - Presentazione libro Mercoledì 27 novembre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il libro di Marisa Chiarion Roncarati "Gli italiani del silenzio" (Edizioni della sicurezza sociale, 2002). Insieme all'autrice ne parleranno Carlo Pagnoni e Valentina Vecchiattini. Coordina Rita Turati. COMMEMORAZIONE DEGLI ECCIDI Nell'ambito della Commemorazione degli Eccidi Fascisti del 15 novembre 1943 e del 17 novembre 1944, mercoledì 27 novembre alle 21, nella sede del Museo del Risorgimento e Resistenza (corso Ercole I d'Este), sarà presentato il libro "Monte S.Marco 1917, Mario Poledrelli"; seguirà una conferenza a cura del Centro di Documentazione Storica e dell'Associazione Ricerche storiche "Pico Cavalieri". COMMISSIONI CONSILIARI Mercoledì 27 novembre alle 15.30, nella sala "E.Zanotti" della residenza municipale, la 1.a Commissione consiliare Valorizzazione e gestione delle risorse, commercio (Riforma catasto), Affari generali ed istituzionali, Aziende speciali, presieduta dal consigliere Federico Saini, per discutere il seguente ordine del giorno: (assessore relatore Tiziano Tagliani) - Approvazione del bilancio di previsione 2003, del piano programma e del bilancio pluriennale 2003-2005 dell'azienda speciale AFM -, Farmacie Comunali; - Approvazione richiesta di smobilizzo fondi di riserva dell'azienda speciale AFM da trasferire al bilancio del Comune di Ferrara; - Informativa sull'approvazione delle proposte dell'Assemblea dell'AMSEFC Sp.A. relative alla cremazione per il periodo 1/11/2002 - 31/12/2002 e ai trasporti funebri, operazioni cimiteriali e concessioni cimiteriali per il periodo 1/1/2003 - 31/12/2003; (assessore relatore Ivan Ricci) "4^ emissione dell'esercizio 2002 di un prestito obbligazionario comunale, per un importo di 1.033. 000, 00 Euro. Provvedimenti conseguenti. CIRCOSCRIZIONI Centro Cittadino La commissione Cultura si riunirà mercoledì 27 novembre alle 21, nella sede di via capo delle Volte 4/d, esaminare le richieste di contributo da parte dell'associazione Nuovo Corriere Padano, e dell'associazione Ginnastica estense, la proposta di iniziativa di beneficenza (calendario), la bozza di report di Agenda Locale Sport 2002 e la richiesta di utilizzo del chiostro di S.Paolo GARA Scadranno il 14 gennaio 2003 i termini per partecipare all'asta pubblica relativa alla vendita di quattro immobili di proprietà del Comune. Si tratta di un locale a uso garage in via G.B.Canani 60/62, di una ex scuola materna a S.Martino, di due locali a uso negozio in via Pomposa 41/a e via Pontegradella 381. Per tutti i dettagli dell'asta gli interessati possono rivolgersi all'ufficio contratti del comune, piazza Municipio 2 (telefono 0532.419284 e 419337), oppure consultare il sito internet del Comune (www.comune.fe.it/contratti). INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interrogazione in merito alle dichiarazioni dell'assessore Alberto Ronchi sul concetto di patria - Francesco Grillo (An) - Sindaco e ass. Alberto Ronchi. Interrogazione in merito ai permessi di occupazione suolo pubblico rilasciati al centro sociale Dazdramir - Francesco Grillo (An) - Sindaco e ass. Ivan Ricci.