Consiglio comunale: seduta del 25 novembre; Conferenze stampa: Targhe alterne i primi risultati, Verso città più sostenibili; Giardini Duchesse; Commissione consiliare; Biblioteca Bassani; Circoscrizione; Interpellanze e interrogazioni.
26-11-2002 / Giorno per giorno
CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 25 novembre Risposte Interpellanze e interrogazioni L'assessore Vainer Merighi ha risposto: - ai consiglieri Massimo Masotti (FI) e Fausto Facchini (Pdci) in merito ai lavori di manutenzione del ponte bailey di Fossanova San Marco; - al consigliere Massimo Masotti (FI) in merito all'attività degli operatori del corpo di polizia municipale in occasione dell'inaugurazione della Comet; - al consigliere Massimo Masotti (FI) in merito al transennamento davanti al palazzo ex Sant'Anna in via Giovecca; - al consigliere Massimo Masotti (FI) in merito allo stato di degrado del monumento commemorativo dedicato a Succi, Malagutti e Parmeggiani (via IV Novembre); - al consigliere Massimo Masotti (FI) in merito alle condizioni del giardino di S.Maria della Consolazione; - al consigliere Massimo Masotti (FI) in merito alla pericolosità degli attraversamenti ciclo-pedonali lungo il percorso delle Mura (pista ciclabile); - ai consiglieri Francesco Grillo (An) e Massimo Pierpaoli (FI) in merito all'intervento di ristrutturazione a San Benedetto; - al consigliere Mauro Bianchi (Ds) in merito alla manutenzione del parcheggio Centro Storico; - al consigliere Mauro Malaguti (An) in merito allo stato di degrado del volto del Cavallo; - al consigliere Pier Francesco Perazzolo (FI) in merito ai lavori sul ponte di San Giorgio; - al consigliere Enrico Brandani (An) in merito al progetto di costruzione di un nuovo aeroporto in città; Francesco Grillo (An) ha interrogato l'assessore Alessandra Chiappini in merito al contenuto di un sondaggio apparso nelle pagine del sito internet del Comune (pagine dell'assessorato alle Politiche per i Giovani); si è associato il consigliere Carlos Dana (FI); Fausto Facchini (Pdci) ha interpellato in merito all'attività di mappatura cartografica delle varianti a cura degli uffici comunali del PRG; si è associato il Gruppo di Forza Italia; Massimo Pierpaoli (FI) ha interpellato in merito alla farmacia di Montalbano; si è associato il consigliere Massimo Masotti (FI); Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) ha interrogato il sindaco in merito alle posizione assunte pubblicamente contro la legge finanziaria del Governo; si è associato il consigliere Pier Francesco Perazzolo (FI). Mozioni - Un patto per l'italia E' stata respinta (a favore FI, An, Gianfranco Viviani- Misto; contro Ds, Pdci, Sdi, Verdi, Riformatori, DèL -La Margherita, Prc, Maria Giulia Simeoli -Misto) la mozione presentata dal Gruppo di FI nel luglio scorso sul tema "Un patto per l'Italia". La mozione è stata illustrata del consigliere Pier Francesco Perazzolo (FI). Sono intervenuti i consiglieri Alessandro D'Ambrosi (Prc), Mario Zamorani (Riformatori), Francesco Vinci (Ds), Vincenzo D'Orazio (AN), Gianfranco Viviani (Gruppo Misto), Federico Saini (FI), Fausto Facchini (Pdci), Pier Francesco Perazzolo (FI). Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto), anche a nome del collega Amedeo Russo, ha presentato una mozione che sarà discussa in una prossima seduta in merito al contratto di servizio fra il Comune di Ferrara e Agea relativo al verde pubblico. Ordine del giorno Mirella Tuffanelli ha presentato la proposta di un Ordine del giorno (a nome dei gruppi Ds, Verdi, Pdci, Sdi, Gruppo Misto, DèL-La Margherita) aderendo a un appello dell'Anci, in merito al disegno di legge costituzionale di modifica dell'art.117 della Costituzione presentato dal governo. L'odg sarà discusso in una prossima seduta. Delibere approvate Assessore Ivan RICCI (sostituito dal vicesindaco Tiziano Tagliani) Assestamento con storni e variazioni del Bilancio Preventivo -2002. Variazione alla R.P.P. Dopo l'illustrazione del vicesindaco Tiziano Tagliani sono intervenuti i consiglieri Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto), Federico Saini (FI). A favore Ds, Pdci, Prc Sdi, Verdi, DèL -La Margherita, Riformatori; contro FI, An, Maria Giulia Simeoli -Misto; astenuto Gianfranco Viviani- Misto. (sostituito dall'assessore Alberto Ronchi) Approvazione sottoscrizione aumento del capitale sociale della SpA "Ferrara Arte". variazioni al Bilancio di Previsione 2002 e al Bilancio Pluriennale 2002-2004. Dopo la presentazione dell'assessore Alberto Ronchi sono intervenuti i consiglieri Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto), Alberto Carion (AN), Federico Saini (FI), Enrico Brandani (AN), Dina Guerra (Ds), Pierfrancesco Perazzolo (FI). A favore Ds, Pdci, Prc, Sdi, Verdi, DèL -La Margherita, Riformatori; contro An; astenuti FI, Gruppo Misto. (sostituito dall'assessore Vainer Merighi) Esercizio del diritto di prelazione su quote sociali della Scuola Regionale Specializzata di Polizia Locale. Variazione di Bilancio. Dopo l'illustrazione dell'assessore Vainer Merighi sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI) e Gianfranco Viviani (Gruppo Misto). A favore Ds, Pdci, Prc, Sdi, Verdi, DèL -La Margherita, Riformatori, Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto); contro FI; astenuto Gianfranco Viviani (Gruppo Misto). -------------- CONFERENZE STAMPA Targhe alterne. I primi risultati Domani, mercoledì 27 novembre alle 11.30 nella sala di Giunta della residenza municipale, saranno illustrati i dati scaturiti nell'incontro regionale di lunedì 25 novembre sui livelli delle micropolveri riscontrati in seguito ai provvedimenti dalla circolazione a targhe alterne. All'incontro con la stampa saranno presenti l'assessore all'Ecologia Urbana Alessandro Bratti e Enrica Canossa dell'Arpa di Ferrara. "Verso città più sostenibili" Sarà presentato giovedì 28 novembre alle 10.30 nella sala di Giunta della residenza municipale, il convegno "Verso città più sostenibili", in programma a Ferrara nelle giornate del 4 e 5 dicembre. All'incontro saranno presenti l'assessore all'Ecologia Urbana Alessandro Bratti e il presidente provinciale Legambiente Alberto Poggi. GIARDINO DUCHESSE: APERTURA DEL CANTIERE E MOSTRA DIDATTICA Il sindaco Gaetano Sateriale sarà presente domani, mercoledì 27 novembre alle 15.30, all'inaugurazione della mostra didattica sugli scavi archeologici compiuti nel corso degli ultimi mesi nel centro storico di Ferrara. Nell'occasione sarà visitabile il cantiere del giardino delle Duchesse. Il percorso resterà aperto al pubblico tutti i venerdì fino al 20 dicembre, dalle 9 alle 16. Sono previste visite guidate gratuite di quarantacinque minuti alle 10 e alle 15. Le scolaresche interessate hanno obbligo di prenotazione all'Urp Informacittà di piazza Municipale 23, telefono 0532 240.342-263-464. L'accesso al percorso di visita è preceduto da una saletta esposizione, al civico 22 di piazza Municipale, che ospita i pannelli (e alcuni reperti) della mostra didattica. I pannelli illustrano lo sviluppo urbanistico della città dal castrum all'addizione erculea e dettagliano gli interventi archeologici recenti, con particolare attenzione proprio agli scavi effettuati nella piazza Municipale e nel giardino delle Duchesse. COMMISSIONE CONSILIARE La 3.a Commissione consiliare Urbanistica ed edilizia privata, Lavori pubblici, Edilizia Monumentale presieduta dal consigliere Fausto Facchini, si riunirà giovedì 28 novembre alle 16.30 nella sala Zanotti con il seguente ordine del giorno: (assessore relatore Raffaele Atti) - Approvazione del piano particolareggiato di iniziativa privata relativo a un'area di via Bassa a S. Egidio presentata dalla ditta società Euganea srl e Santini Davide; - Adozione di variante normativa al Prg relativa all'edilizia rurale. Alle 17.30 la riunione proseguirà congiuntamente alla 2.a Commissione consiliare sul seguente tema: (assessori relatori Raffaele Atti e Alessandro Bratti) - Informativa sul regolamento e sulle novità regionali e nazionali inerenti l'installazione di nuovi ripetitori (onde elettromagnetiche). Saranno presenti il direttore di Arpa Ivano Graldi e il responsabile del modulo sanità ambientale Giuseppe Fersini. BIBLIOTECA BASSANI - ANNO INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA Nell'ambito delle iniziative organizzate in occasione dell'Anno internazionale della montagna, a cura dell'assessorato alle Politiche e istituzioni culturali in collaborazione con le biblioteche civiche Ariostea, Bassani e Rodari, giovedì 28 novembre alle 21, all'auditorium della biblioteca comunale Bassani (via Grosoli, 42) si terrà un concerto del coro Cai di Ferrara dal titolo "Canti di montagna e popolari". L'ingresso è libero. CIRCOSCRIZIONE Zona Nord Ovest Il Consiglio si riunirà giovedì 28 novembre alle 21 nella sede di via Ladino 24 a Porotto. Questi alcuni degli argomenti all'ordine del giorno: approvazione del progetto lavori di segnaletica nel sottopasso ciclopedonale di via Arginone; espressione di parere sull'aggiornamento delle tariffe per l'uso delle sale circoscrizionali; elezione dei rappresentanti di circoscrizione nei comitati di gestione del nido "Il ciliegio" e della scuola materna "La mongolfiera"; esame di richieste di contributi, di pratiche di esonero rette e di richiesta d'uso e riacquisto di area ceduta al comune di Ferrara. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO-CONSIGLIERI PRESENTATORI-DESTINATARI Interpellanza in merito al verde pubblico di piazzale Spielberg-Massimo Masotti (FI)-Sindaco e ass. Tiziano Tagliani Interrogazione in merito ai colori dello stemma del Comune di Ferrara-Massimo Masotti (FI)-Sindaco e ass. Sergio Alberti. Interpellanza in merito ai costi dei marciapiedi e delle strade dissestate del comune-Massimo Masotti Pierfrancesco Perazzolo-Sindaco e ass. Ivan Ricci e Vainer Merighi.