Comune di Ferrara

sabato, 26 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Inaugurazione: apre l'Aurora Athletic Center, Soggiorni sociali per anziani e disabili

Inaugurazione: apre l'Aurora Athletic Center, Soggiorni sociali per anziani e disabili

06-12-2002 / Giorno per giorno

INAUGURAZIONE - Apre l'Aurora Athletic Center Domani, sabato 7 dicembre alle 11 in via Liuzzo - zona Motovelodromo, sarà inaugurato il nuovo centro sportivo polivalente Aurora Athletic Center. Alla cerimonia parteciperanno l'assessore comunale allo Sport Alessandro Bratti, il presidente della Circoscrizione Giardino Arianuova Doro Aldo Modonesi e il presidente della struttura privata Pier Luigi Pazzi. L'impianto sorge in un'area di 10mila metri quadrati totalmente dedicati ad attività sportive e ricreative al cui interno sono stati ricavati 3 campi indoor per calcetto, basket e pallavolo (1 omologato per ospitare partite di serie A), sale per body building di 260 mq con apparecchiature di nuova concezione, per spinning di 30 mq, per corpo libero di 140 mq per le diverse attività fisiche (step, total body, GAG, body workout, ecc.), per fisioterapia; nello spazio esterno invece è presente un punto ristoro con possibilità di preparare 300 pasti all'ora. A partire dalla prossima estate saranno attivi due campi esterni da beach volley e beach tennis e una piscina coperta. SOGGIORNI SOCIALI PER ANZIANI E DISABILI Da martedì 10 a lunedì 30 dicembre saranno aperte le iscrizioni per partecipare ai Soggiorni Sociali per Anziani e Disabili organizzati nel periodo febbraio-marzo 2003 dal Comune di Ferrara in collaborazione con i Centri Sociali Anziani, l'Auser e l'Associazione Antea. Queste le mete turistiche proposte: Bordighiera e Alassio (Liguria), Sorrento (Campania), Abbazia (Croazia), Palma di Maiorca e Torremolinos (Spagna), Sharm El Sheik (Mar Rosso) e Hammamet (Tunisia). Ai soggiorni sociali possono partecipare, limitatamente ai posti disponibili, tutti i cittadini che abbiano compiuto il 55° anno di età mentre per i portatori di handicap non vi è alcun limite. Fra tutte le domande pervenute nei termini stabiliti sarà data priorità agli invalidi e ai più anziani. Per tutti i dettagli organizzativi, i periodi dei soggiorni e le iscrizioni rivolgersi all'Ufficio Soggiorni Anziani del Comune, via Boccacanale di S.Stefano 14 (tel. 0532.206177) dalle 9 alle 12 tutti i giorni feriali esclusi mercoledì e sabato (martedì anche dalle 14.30 alle 17.30) o alla sede Centri Sociali Anziani (via Tancredi 11, telefono 0532.93445), alle Circoscrizioni, all'Auser (via Fabbri 199 - tel. 0532.767654) e all'Antea (corso Piave 58 - tel. 0532.771190).