Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Consiglio comunale (seduta del 9 dicembre '02), Commissioni consiliari, Circoscrizioni, Servizio mobilità e traffico: trasferimento sede, Cineforum al Centro Rodari

Consiglio comunale (seduta del 9 dicembre '02), Commissioni consiliari, Circoscrizioni, Servizio mobilità e traffico: trasferimento sede, Cineforum al Centro Rodari

10-12-2002 / Giorno per giorno

CONSIGLIO COMUNALE - Seduta del 9 dicembre 2002 Risposte a interpellanze e interrogazioni L'assessore Vainer Merighi ha risposto ai consiglieri: - Francesco Grillo (An) in merito alla chiusura della bocciofila Idrosart in via Briosi e la vendita dell'immobile dei proprietari a un'impresa edile di privati; - Ubaldo Ferretti (DèL La Margherita) sulla messa in sicurezza del tratto di via Copparo che va dalla rotonda di via Caretti all'incrocio con via Pioppa; - Francesca Cigala Fulgosi (Verdi) in merito alla situazione di sicurezza dello stabilimento Eridania; - Mauro Malaguti (An) in merito all'illuminazione della Torre della Vittoria; - Mauro Malaguti (An) in merito alla scarsa visibilità degli attraversamenti pedonali e ciclabili in via Comacchio; - Massimo Masotti (FI) in merito alla viabilità in via Fabbri. Interpellanze e interrogazioni - Alessandro Borghi (Prc) ha interpellato in merito alle modalità di rilascio delle autorizzazioni all'installazione degli impianti di telefonia mobile sul territorio. Si è associata la consigliera Francesca Cigala Fulgosi (Verdi). Ha risposto l'assessore Alessandro Bratti. - Mario Testi (FI) ha interpellato in merito al concordato fra Comune e Petrolchimico relativo alla riduzione del 10% delle emissioni delle polveri sottili (PM10) da parte degli impianti del Petrolchimico di Ferrara e alla situazione complessiva delle emissioni di PM10. Ha risposto l'assessore Alessandro Bratti; - Mauro Malaguti (An) ha interpellato il sindaco in merito all'utilizzo da parte del centro sociale Dazdramir dello stabile dove ha anche sede un servizio di neuropsichiatria dell'Ausl. Ha risposto l'assessore Vainer Merighi; - Massimo Masotti (FI) ha interpellato il sindaco in merito alla pubblicità degli atti amministrativi del Comune; - Antonella Barabani (FI) ha interpellato il sindaco e l'assessore competente in merito al parcheggio disordinato di biciclette nel piazzale - terminal delle corriere in Rampari di S.Paolo e alla necessità di realizzare spazi adeguati a riguardo. Delibere approvate Assessore Ivan Ricci 13 - 4.a Emissione dell'esercizio 2002 di un prestito obbligazionario comunale, per un importo di Euro 1.033.000,00. Provvedimenti conseguenti. Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Ricci, sono intervenuti i consiglieri Alberto Carion (An), Federico Saini (FI), Dina Guerra (Ds), A favore Ds, Sdi, Verdi, Pdci, Prc, DèL La Margherita, Riformatori, Amedeo Russo (Gruppo Misto); contrari An, FI, Gianfranco Viviani (Gruppo Misto); Assessore Vainer Merighi 14 - Alienazione al Consorzio di Bonifica Valli di Vecchio Reno di un'area di proprietà comunale Sammartina a S. Egidio - Importo Euro 29.833,98. Trasferimento nel patrimonio disponibile. E' intervenuti i consiglieri Stefano Mezzetti (An) e Francesco Grillo (An). Unanimità Assessore Raffaele Atti 20 - Programma di riqualificazione urbana "Foro Boario". Revoca del Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica vigente in zona Foro Boario. Adozione di Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica. Approvazione dello schema di accordo di programma. A favore Ds, Sdi, Verdi, Pdci, Prc, DèL La Margherita, Riformatori, Amedeo Russo e Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto); astenuti An, FI, Gianfranco Viviani (Gruppo Misto); 25 - Programma di riqualificazione urbana "Barco". Adozione di variante al Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica per la riqualificazione del quartiere Barco. Approvazione dello schema di accordo di programma. A favore Ds, Sdi, Verdi, Pdci, Prc, DèL La Margherita, Riformatori, Amedeo Russo e Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto); astenuti An, FI, Gianfranco Viviani (Gruppo Misto). Sulle delibere 20 e 25, illustrate in un unico intervento dall'assessore Atti, hanno preso la parola i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI) e Francesco Grillo (An). 17 - Adozione di variante normativa al PRG relativa all'edilizia rurale; riformulazione dell'atto d'obbligo inerente il vincolo all'inedificabilità e della destinazione d'uso in zona agricola; integrazione art. 11 del Regolamento Edilizio. Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Antonella Barabani (FI), Franco Bianchi (Ds). Pier Francesco Perazzolo (FI), Francesco Grillo (AN) A favore Ds, Sdi, Verdi, Pdci, Prc, DèL La Margherita, Riformatori, Amedeo Russo (Gruppo Misto); contro An, FI, Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) 18 - Approvazione Piano Particolareggiato di iniziativa privata, in variante al PRG, relativo ad un'area in Porotto, Via Ladino, classificata dal vigente PRG Sottozona "C2" presentato dalla Ditta GULLINI Giuliano. Unanimità 19 - Approvazione Piano Particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in località S. Egidio (FE), Via Bassa, classificata dal vigente P.R.G. Sottozona "C2" presentato dalla Ditta Santini Davide ed altri, ora volturata Società Euganea Srl e Santini Davide. Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Antonella Barabani (FI), Francesco Grillo (AN). Unanimità 21 - Autorizzazione a rilasciare alla S.p.A. ACOSEA concessione edilizia in deroga alle prescrizioni del PRG ai sensi dell'art. 54 della L.R. no 47/78 per la realizzazione di collettori fognari, impianto di depurazione e sollevamento, in località Monestirolo (FE). Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Francesco Grillo (AN), Pier Francesco Perazzolo (FI). Unanimità 22 - Adozione di Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica Zona via Marconi - Montedison in variante al PRG. A favore Ds, Sdi, Verdi, Pdci, Prc, DèL La Margherita, Riformatori; astenuti AN, Fi, Gruppo Misto. Assessore Alessandro Bratti 26 - Modifica della delibera di C.C. del 25/2/2002, n. 11/50006/01 avente per oggetto: l'Approvazione del contratto di servizio tra il Comune di Ferrara e la Spa FERRARA TUA". Dopo l'assessore Bratti (che ha presentato un emendamento di modifica - accolto) sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo, Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto), Mauro Malaguti (AN), Alberto Carion (AN), Romeo Savini (Sdi), Fausto Facchini (Pdci). Per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Romeo Savini (SDI), Mauro Malaguti (AN) A favore Ds, Sdi, Verdi, Fausto Facchini e Giovanna Marchianò (Pdci), Prc, DèL La Margherita, Riformatori; contro FI, AN, Paolo Benasciutti (Pdci); astenuti Gianfranco Viviani e Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto); COMMISSIONI CONSILIARI La 3.a commissione consiliare Urbanistica e edilizia privata, lavori pubblici, patrimonio, mobilità, Acft, presieduta dal consigliere Fausto Facchini, si riunirà giovedì 12 dicembre alle 16, nella sala "E.Zanotti" della residenza municipale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno (assessore relatore Raffaele Atti) "Approvazione del Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica zona D2.2 Cassana, in variante al PRG", "Autorizzazione a rilasciare all'Associazione Culturale Nuova Terraviva concessione edilizia in deroga alle prescrizioni dei PEG ai sensi dell'at. 54 L.R 471'78, per la realizzazione di 3 edifici in legno, amovibili, in via delle Erbe 29" (secondo passaggio in commissione), "Attuazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica Villa Revedin in via Recchi - Approvazione delle opere di urbanizzazione e della relativa convenzione per l'utilizzo delle aree", "Autorizzazione all'approvazione del progetto esecutivo del settore realizzazione e manutenzione delle opere pubbliche - servizio Programmazione, progettazione e sicurezza relativo all'ampliamento, ristrutturazione e messa a norma del complesso edilizio destinato a sede scuola elementare e media di Baura via Monte Oliveto 20, in deroga alle prescrizioni dei PRG. Alle 17.30, nella stessa sede, i lavori proseguiranno congiuntamente alla 2.a Commissione consiliare Diritto allo studio, Ecologia urbana ed energia, presieduta dalla consigliera Daniela Meneguzzi, per discutere degli "Aspetti relativi alla bonifica dell'area ex distilleria Fossanova S.Marco oggetto del piano particolareggiato di iniziativa privata presentato dalle ditte coop CMR a r.l., società Cavagnis Costacurta srl e società Morucci Goffredo srl. Re (assessori relatori Alessandro Bratti e Raffaele Atti). CIRCOSCRIZIONI Zona Sud Il Consiglio si riunirà giovedì 12 dicembre alle 21, nella sede di via Sansoni 20 a Gaibanella, per esaminare i lavori delle Commissioni Urbanistica e Sanità e per esprimere pareri sulla convenzione per la concessione del Centro Sportivo polivalente di via Bisi, sul rinnovo dell'assicurazione relativa ai libri della biblioteca di S.Bartolomeo e sulla modifica tariffaria dell'uso sale circoscrizionali. SERVIZIO MOBILITA' E TRAFFICO: trasferimento sede Per consentire il trasferimento della propria sede operativa, il servizio Mobilità e Traffico del Comune rimarrà chiuso da mercoledì 11 a sabato 14 dicembre. Lunedì 16 dicembre l'attività riprenderà nella nuova sede di via Boccaleone 19 (1° piano). Nelle giornate del 12 e 13 dicembre dalle 14 alle 19 via Boccaleone (tratto da via Capo delle volte a piazzetta Schiatti) rimarrà chiusa al traffico a causa delle operazioni di trasloco. CINEFORUM AL CENTRO RODARI Nell'ambito delle attività del "Progetto coesione" del quartiere di Viale Krasnodar, prosegue giovedì 12 dicembre alle 21 il "Cineforum al Centro Rodari" con il film "Leon - Director's cut" (20 minuti in più rispetto alla versione distribuita nelle sale cinematografiche). La proiezione sarà preceduta da una breve scheda di presentazione curata dai critici della rubrica cinematografica del sito del Comune www.occhiaperti.net mentre alla fine è previsto un dibattito. I prossimi appuntamenti della rassegna sono: giovedì 19 dicembre "Requiem for a dream" (mai uscito nelle sale italiane, diretto dal regista emergente Aronofsky) e giovedì 2 gennaio 2003 "Almost famous" (la versione che il regista avrebbe voluto far uscire al cinema). L'ingresso a tutte le serate è gratuito e aperto a tutti i cittadini interessati. I Cineforum al Centro Rodari sono un'iniziativa del "Comitato Coesione" di cui fanno parte Agesci Gruppo Scout Ferrara IV, ArciRagazzi, Area Giovani del Comune, Associazione di volontariato "Arcobaleno", Associazione di volontariato "Viale K", Biblioteca "G. Rodari", Centro per le Famiglie "Mille Gru", Centro Servizi per il Volontariato, Circoscrizione Via Bologna, Comitato "La Tenda", Parrocchia di S. Agostino e Progetto "Itinerarco".