COMUNEnotizie n.1/2003 - Qualità dell'aria: PM10, Soggiorni sociali per anziani e disabili
02-01-2003 / Giorno per giorno
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° "COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 1 gennaio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 25 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 34, Gherardi 26. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >65 (superiore al margine di tolleranza); 61-65 (entro il margine di tolleranza al 2002); 51-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) SOGGIORNI SOCIALI PER ANZIANI E DISABILI Proseguiranno fino a venerdì 10 gennaio le iscrizioni per partecipare ai Soggiorni Sociali per Anziani e Disabili organizzati nel periodo febbraio-marzo 2003 dal Comune di Ferrara in collaborazione con i Centri Sociali Anziani, l'Auser e l'Associazione Antea. Queste le mete turistiche proposte: Bordighiera e Alassio (Liguria), Sorrento (Campania), Abbazia (Croazia), Palma di Maiorca e Torremolinos (Spagna), Sharm El Sheik (Mar Rosso) e Hammamet (Tunisia). Ai soggiorni sociali possono partecipare, limitatamente ai posti disponibili, tutti i cittadini che abbiano compiuto il 55° anno di età mentre per i portatori di handicap non vi è alcun limite. Fra tutte le domande pervenute nei termini stabiliti sarà data priorità agli invalidi e ai più anziani. Per tutti i dettagli organizzativi, i periodi dei soggiorni e le iscrizioni rivolgersi all'Ufficio Soggiorni Anziani del Comune, via Boccacanale di S.Stefano 14 (tel. 0532.206177) dalle 9 alle 12 tutti i giorni feriali esclusi mercoledì e sabato (martedì anche dalle 14.30 alle 17.30) o alla sede Centri Sociali Anziani (via Tancredi 11, telefono 0532.93445), alle Circoscrizioni, all'Auser (via Fabbri 199 - tel. 0532.767654) e all'Antea (corso Piave 58 - tel. 0532.771190).