Incontro Organizzazione Mondiale della Sanità del 15 e 16 ottobre
13-10-2000 / Giorno per giorno
Assessorato Ecologia Urbana, assessore Alessandro Bratti Si terrà a Ferrara il 15 e 16 ottobre in sala commissioni consiliari il primo incontro promosso e coordinato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità sul progetto "Promozione dell'uso efficiente dell'energia nei trasporti individuali in una rete di città europee". Il progetto si inserisce nel Programma SAVE II della Commissione Europea. Ferrara è l'unica città italiana coinvolta nell'iniziativa insieme a Dublino (Irlanda), Kosice (Slovacchia), Rennes e Nancy (Francia), Orebro (Svezia), Sandnes (Norvegia), Torun (Polonia). Scopo del progetto è facilitare le autorità locali nella ricerca di soluzioni efficaci per aumentare l'uso della bicicletta nei trasporti individuali e di conseguenza ridurre l'uso dell'auto attraverso lo scambio di esperienze tra realtà simili. Durante la Terza Conferenza Ministeriale della Salute e dell'Ambiente che si è tenuta a Londra nel giugno 1999 è stata adottata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità la "Carta dei trasporti" che definisce principi, strategie e piani d'azione per un trasporto sostenibile per la salute e l'ambiente. La "Carta" di Londra nasce dalla consapevolezza che l'attuale assetto della mobilità, che privilegia il trasporto privato motorizzato, ha effetti devastanti per la salute dei cittadini. L'Organizzazione Mondiale della Sanità, attraverso il progetto SAVE II sull'uso efficiente dell'energia nel trasporto privato, intende affrontare in maniera sistematica il problema offrendo opportunità di conoscenza e scambio di esperienze tra le città europee nello spirito dell'Agenda 21 Locale.