Comune di Ferrara

sabato, 26 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Scrittori ferraresi a Saint Etienne

Scrittori ferraresi a Saint Etienne

25-10-2000 / Giorno per giorno

Dal 20 al 22 ottobre scorso una delegazione ferrarese guidata dall'assessore Gianni Rigamonti ha partecipato alla Festa del libro a Saint Etienne, una delle più importanti della Francia. Erano presenti 17 paesi, 340 scrittori da tutto il mondo. Per la nostra città era rappresentato l'editore Corbo. Unici scrittori italiani due famosi autori cittadini: Carlo Bassi e Roberto Pazzi. Bassi era presente con i libri "Perché Ferrara è bella", "Vedere Ferrara" e "Ferrara: il sentimento della città". Pazzi con i romanzi "Cercando l'imperatore", "La principessa e il drago", "La malattia del tempo" e "Vangelo di Giuda" tradotti in Francia e editi da Grasset; e un libro di poesie "Calme de vente". La delegazione ferrarese durante i quattro giorni di permanenza è stata ospite della municipalità di Saint Etienne. Particolarmente apprezzati dal pubblico gli incontri con i nostri autori, soprattutto quelli con gli studenti delle scuole superiori affascinati dalla descrizione poetica che di Ferrara ha fatto l'architetto Bassi e dalla prosa del professor Pazzi. Nella cittadina francese la comunità italiana conta 37.000 persone tra discendenti e immigrati recenti, tanto che in una delle vie del centro i negozi erano addobbati con manifesti della nostra città. L'assessore Rigamonti ha voluto ringraziare per l'ospitalità l'assessore ai gemellaggi e scambi internazionali Laurent Boudon. Molto attivo nell'organizzare incontri è stato, Jan Marc Boschiero, presidente dell'Associazione Loira-Italia. Un ringraziamento va anche alla signora Anne Damon direttrice della Camera di Commercio di Saint Etienne, con la quale l'assessore Rigamonti si è confrontato sui programmi di sviluppo riscontrando similitudini strategiche con la nostra Sipro. "L'Italia è in grado di fare promozione economica anche attraverso la cultura, le intelligenze, l'economia. Ringrazio pertanto Bassi e Pazzi per la loro disponibilità ad essere stati presenti insieme all'Amministrazione comunale a questo importante appuntamento, ha detto Rigamonti.