COMMERCIO E TURISMO - Gli appuntamenti di sabato 6 e domenica 7 novembre
Oggetti pregiati, fiori e prodotti agricoli nei mercatini del fine settimana in centro
05-11-2010 / Giorno per giorno

Diversi gli appuntamenti con i mercatini in centro in questo fine settimana. Ritornano domani sabato 6 e domenica 7 novembre la 'Fiera di Cose d'altri tempi' in piazza Trento Trieste e la 'Fiera dell'artigianato di produzione non in serie' in piazza Savonarola. Da non perdere poi anche le opportunità offerte (domani sabato 6 novembre) dal mercatino dei fiori in piazzetta Sant'Anna e (domenica 7 novembre) dal 'Mercato contadino' in piazza Municipale.
La 'Fiera di Cose di altri tempi' è una manifestazione che da circa trent'anni si ripete mensilmente e che richiama l'attenzione di molti collezionisti e appassionati, non solo di Ferrara ma di tutt'Italia. Tra gli oggetti d'epoca e di collezione gli espositori propongono: mobili, stampe, quadri, libri, riviste, fumetti, dischi in vinile, cartoline, ceramiche, porcellane, vetri di ogni età e tanto altro.
Alla 'Fiera dell'artigianato' aderiscono circa 30 artisti che propongono propri manufatti di pregio e opere d'arte e dell'ingegno lavorati in vari materiali quali ceramica, vetro, stoffe, legno, carta.
Il mercatino dei fiori "S. Anna in Fiore" è un'iniziativa dell'assessorato comunale alle Attività produttive realizzata con la collaborazione delle associazioni agricoltori Coldiretti, UPA e CIA.
E' una rassegna - mercato dell'agroalimentare della provincia, all'insegna della "filiera corta", , il 'Mercato contadino' di piazza Municipale. I produttori agricoli e gli operatori di prodotti tipici ferraresi propongono le migliori produzioni di stagione delle nostre campagne come frutta, verdura, vino, riso, aglio, e ancora confetture, succhi, salami, formaggi.