Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La concorrenza nei servizi funebri. Rettifica ad un articolo de il Resto del Carlino. Nota del Vice Sindaco Tiziano Tagliani..

La concorrenza nei servizi funebri. Rettifica ad un articolo de il Resto del Carlino. Nota del Vice Sindaco Tiziano Tagliani..

05-01-2001 / Giorno per giorno

Egregio direttore, in merito all'articolo pubblicato dal suo giornale il 5/01/2001 dal titolo "Un 'cartello' per i servizi funebri", sono doverose alcune precisazioni. Sono due i campi in cui le aziende municipalizzate del settore dei servizi funebri e cimiteriali possono operare: uno quello della gestione dei servizi cimiteriali; l'altro, quello dei servizi di onoranze funebri. Per il primo settore, quello della gestione dei servizi cimiteriali, la legge preclude alle municipalizzate, dunque anche all'Amsefc, di operare fuori dal territorio comunale, se non attraverso una convenzione, approvata dal Consiglio Comunale, tra il Comune titolare dell'azienda e un altro Comune, cosa che è in essere tra il Comune di Ferrara e quello di Vigarano Mainarda, Voghiera, Masi Torello, S. Agostino, S. Giovanni in Persiceto e Crevalcore. Questa è un'attività utile che consente all'Amsefc di introitare degli utili sulla base dei quali è possibile operare una politica di contenimento delle tariffe cimiteriali per i propri cittadini. Per quanto riguarda l'altro ambito di intervento, cioè quello delle onoranze funebri, anche le municipalizzate possono operare in regime di libero mercato al pari di quelle private, operando una politica dei prezzi, costruendo joint venture, attuando tutte le strategie consentite dalle regole della concorrenza. In questo settore l'indirizzo che la Giunta Comunale ha dato all'Amsefc è quello di porsi sul libero mercato e di operare nel modo più efficiente possibile e concorrenziale, sia per qualità sia per tariffe. Da questa indicazione, consentita dalla legge, è nata la società mista pubblico-privato Funit che può operare anche fuori dal territorio comunale per i servizi di onoranze funebri. Tale società opera in regime di concorrenza con altre già esistenti che invece operavano in nicchie di monopolio territoriale o di servizio. La pretesa esistenza di un "cartello" è pertanto infondata anche alla luce del fatto che il territorio di riferimento sarebbe quello del Comune di Copparo. Anzi, l'ingresso di un nuovo soggetto nel mercato appartiene ad una logica concorrenziale, proprio il contrario di quanto lamentato nell'articolo, tanto più quando le tariffe sono fissate dai Comuni per la parte cimiteriale, e dal mercato per le onoranze funebri Per altro, non è una novità che l'Amsefc operi fuori dal territorio comunale in sinergia con privati, essendo leader in Italia per il softwear cimiteriale. Tanto è vero che proprio in questa logica si sta operando una trasformazione in SpA.